Pioggia+di+offese+per+la+candidatura+di+Latina+come+Capitale+della+Cultura
retididedalusit
/2024/03/11/pioggia-di-offese-per-la-candidatura-di-latina-come-capitale-della-cultura/amp/
Cultura

Pioggia di offese per la candidatura di Latina come Capitale della Cultura

Latina si candida a Capitale della Cultura 2026, ma arriva una piaggia di critiche al video spot ordinato dal Comune e che servirebbe a perorare la causa.

Critiche al video spot del Comune per Latina Capitale Cultura 2026 (RetidiDedalus.it)

Il Comune candida Latina a Capitale della Cultura 2026 e arriva alla fase finale che ha previsto, in prima battuta, l’audizione al Ministero della Cultura che si è tenuta nei giorni scorsi.

Durante questa fase, i Comuni candidati presentano un video spot che serve ovviamente a presentare la città ma anche a mostrare l’idea di Cultura che si vuole portare avanti nell’anno per il quale si richiede di diventare capitale. Un video che serve con immagini, musiche e parole a perorare la propria causa e a convincere la commissione ministeriale esaminatrice.

Anche il Comune di Latina, come le altri città, ha presentato il propri video spot ed è quel punto che sono arrivate le critiche da parte dei cittadini latinensi. Il video è stato stroncato anche da Cesare Altobelli delegato di Latina alla Fiavet Lazio- la Federazione italiana associazioni imprese di viaggi e turismo.

“Sembra un video amatoriale” e che racconta una Latina che non esiste

La locandina per il progetto di Latina Capitale della Cultura 2026 (RetidiDedalus.it)

Dopo l’audizione ministeriale, il video spot è stato caricato e mostrato sulla pagina Facebook del comune di Latina ed è da quel momento che si sono scatenati i commenti in negativo dei cittadini. Nel video si vedono immagini di una Latina che fu, ma anche dell’impronta industriale di oggi, a mancare quindi è una vera e propria visione di cultura da presentare e sostenere.

Un elemento che non è passato inosservato ai cittadini stessi che sotto al video hanno scritto commenti come: “È qualcosa di osceno, un cambio immagine agghiacciante, e poi mancava qualcosa che potesse avere a che fare con la cultura“. A rincarare ancora di più le critiche è la sensazione che si tratti di un video amatoriale o meglio, di un video costruito con video presi qua e là dal web e di fatti c’è chi ha anche riconosciuto le proprie immagini tra quelle montate nel video spot: “Ragazzi ma ci sono i video che ho fatto io con il mio cellulare, li avete scaricati da Youtube, manco a chiederli? Poi per una cosa ufficiale“, scrive il pianista Francesco Taskayali. Insomma il Comune non ne è uscito affatto bene.

Il commento tecnico

A stroncare definitivamente il video di promozione è stato però Cesare Altobelli che da delegato al Fiavet Lazio fa la parte del tecnico. “È stata descritta una Latina che non esiste, senza nessuna visione e, soprattutto con alcune verità che sono emerse veramente umilianti“.

Tra alberghi a 4 stelle del tutto inventati e una città letteralmente presentata come una città non turistica e un progetto che si farà, sembra davvero difficile che il Comune possa ottenere la vittoria.

Anna Peluso

Recent Posts

Come realizzare decorazioni fai-da-te per rinfrescare la tua casa in estate

Con delle decorazioni fai-da-te puoi rinfrescare la tua casa durante l'estate: scoprire come realizzarne una…

46 minuti ago

Le 7 destinazioni segrete da esplorare nel 2024

Stai cercando una meta per le tue vacanze estive e vuoi puntare su qualcosa di…

2 ore ago

La vera amicizia esiste e questi libri ne sono la prova

Se a volte si può far fatica a credere nella vera amicizia alcune storie personali…

3 ore ago

Avevo un grande problema di lumache, ho risolto in pochi minuti grazie a questo consiglio

Le lumache possono rappresentare un grande problema in giardino, il modo migliore per tenerle alla…

4 ore ago

Unisco solo 3 ingredienti e preparo una torta deliziosa e morbidissima

Ho scoperto la ricetta di una torta morbidissima e velocissima da fare e non riesco…

5 ore ago

Mai dimenticare questo passaggio con frutta e verdura: è importantissimo!

Se c'è una cosa che il periodo del Covid ci ha insegnato è l'importanza di…

6 ore ago