Ho+trasformato+l%26%238217%3Bingresso+di+casa+mia+non+spendendo+praticamente+nulla+e+ora+tutti+ne+restano+incantati
retididedalusit
/2024/03/12/ho-trasformato-lingresso-di-casa-mia-non-spendendo-praticamente-nulla-e-ora-tutti-ne-restano-incantati/amp/
Cronaca

Ho trasformato l’ingresso di casa mia non spendendo praticamente nulla e ora tutti ne restano incantati

Per rendere unico il mio ingresso ho apportato delle modifiche e per l’occasione ho scelto di utilizzare oggetti in disuso, il risultato? Sensazionale.

Ingresso, come renderlo unico riciclando alcuni oggetti (Retididedalus.it.it)

Qualche tempo fa ho deciso di apportare modifiche al mio ingresso e finalmente adesso i risultati sono arrivati, chi lo ha visto è rimasto sbalordito. La mia idea era quello di creare un ingresso rustico, ma non volevo rinunciare a utilizzare oggetti che avevo in casa, l’effetto finale mi ha lasciata a bocca aperta. Se anche voi non sapete da dove cominciare, allora non potete che fare come ho fatto io.

L’ingresso di un appartamento dice tutto su di noi, renderla una zona priva di dettagli e fantasia, farà inevitabilmente apparire la nostra casa vecchia, ecco allora che ho deciso di mettermi all’opera, se anche voi avete voglia di fare dei cambiamenti, non esitate tutto quello che andremo ad utilizzare si trova in soffitta o in garage, basterà tirarli fuori.

Ho unito materiali moderni e li ho uniti a quelli tradizionali

Ingresso, alcune idee per arredarlo (Retididedalus.it.it)

Per dare una buona impressione della nostra abitazione agli ospiti dobbiamo necessariamente prestare attenzione al nostro ingresso, per questo motivo nulla può essere lasciato al caso. Ciò non significa per forza mettere mano al portafoglio, ma usando un po’ di creatività possiamo utilizzare oggetti in disuso, così come per arredare il balcone o il giardino.

Fra i materiali da utilizzare per creare un clima di accoglienza non possiamo non citare il ferro battuto o il legno, dunque io ho iniziato tirando fuori tutto ciò che avevo di questi materiali. In secondo luogo, ho pensato a come utilizzarli al meglio: magari un vecchio appendiabiti da decorare e fissare al muro o delle vecchie bajour da collocare su dei piccoli tavolini. Anche le cassette in legno possono essere usate come poggia scarpe, l’unica cosa che ho fatto è stata decorarla. Poi ho voluto anche collocare dei libri all’ingresso e ho deciso di metterli in ordine all’interno di una cesta in vimini. Gli altri libri, invece ho preferito posizionarli su alcune mensole sempre in legno.

Gli altri consigli per ricreare un ingresso accogliente

Ho voluto anche tirar fuori un vecchio mobile che ho conservato per anni, la particolarità sta nelle sue maniglie che sono a forma di conchiglia e di ferro, un dettaglio che rende unico il mio spazio inoltre poi ho anche messo uno specchio, subito dopo la porta. Ho arricchito il tutto con alcuni porta oggetti e candele create da me. Insomma, ho utilizzato al meglio tutto quello che avevo già in casa ed è uscito fuori un ingresso unico e alternativo.

Il mio consiglio è quello di badare bene a ciò che abbiamo già in casa e valutare anche lo spazio che si ha a disposizione, infatti se quest’ultimo è stretto, allora è meglio per optare per qualcosa di semplice, magari da appendere, come dei quadri, o un piccolo mobile, in questo modo non si avrà la sensazione di avere poco spazio per passare.

Paola Saija

Recent Posts

Ogni estate faccio un dolcetto fresco e delizioso con il melone: la ricetta è facilissima

Se ami il melone devi assolutamente provare questa fantastica ricetta, tutti adoreranno questo buonissimo e…

5 ore ago

Stick di melanzane: lo snack più sfizioso che ci sia, non vorrai più farne a meno

Prepara le melanzane stick, è questo il finger food dell'estate, delizioso da gustare con le…

6 ore ago

Metto tutto in un barattolo e la mia casa profuma di fresco e di pulito

In cinque minuti preparo un vero e proprio profumatore per ambienti: tutto il necessario per…

7 ore ago

Invece dei detersivi uso sempre l’aceto di alcol: casa mia non solo splende ma è anche igienizzata e profumata

L'aceto di alcol è un alleato formidabile in casa: ti svelo come usarlo al meglio…

8 ore ago

Una nuova mostra sul compasso e centinaia di oggetti di importanza storica

Il Museo Galileo di Firenze ospita fino al 15 settembre una mostra sul compasso: centinaia…

9 ore ago

Arriva la Sagra della Fiorentina: il programma di un evento da non perdere

La Sagra della Fiorentina si avvicina: l'evento è alle porte e sta richiamando l'attenzione di…

10 ore ago