È possibile coltivare le orchidee in acqua? Sì, si chiama metodo dell’idrocoltura e potrebbe rivoluzionare la crescita di queste piante delicate. Una guida passo passo su come fare.
Tra le piante da appartamento più apprezzate ci sono indubbiamente le orchidee. Belle e colorate dalle forme che spesso ricordano ballerine di danza classica, queste piante fanno sicuramente un bellissimo effetto scenografico in casa, peccato però che siano anche delicatissime e difficili da mantenere.
Anche il miglior pollice verde con le orchidee ha fallito almeno una volta. Del resto questa è una pianta dal terreno particolare, il vaso deve essere trasparente non solo una funzione estetica ma anche per permettere alle radici in bella vista di ricevere la luce necessaria. C’è bisogno di acqua ma non troppa, umidità ma non eccessiva; ha bisogno di luce ma i raggi troppo forti potrebbero “ustionarla”; la temperatura ideale deve essere tra i 17 e i 23° e mai sicuramente sotto gli 8°. Insomma, le orchidee sono bellissime ma hanno anche bisogno di molta cura e attenzione.
Basta sbagliare di poco per far morire la pianta o per non vederla più fiorire. Tutto però potrebbe cambiare con il metodo dell’idrocoltura, un nuovo e forse rivoluzionario approccio alla coltivazione di queste piante.
L’idrocoltura, anche detta coltivazione in acqua, è una nuove tecnica di cura per le piante quando si parla di botanica d’appartamento. Questa tecnica si addice particolarmente alle orchidee epifite ovvero quella specie che ha trovato il proprio habitat ideale con la crescita sugli alberi, dove vanno per la maggiore umidità e nutrienti dell’aria. L’idrocoltura elimina la necessità del substrato terroso, riducendo il rischio di marciume che è una delle problematiche più frequenti nella cura delle orchidee.
Come si procede nell’atto pratico? Tutto sta nella giusta e corretta preparazione delle orchidee a questa nuova tecnica di coltivazione, ma anche nella scelta del vaso e dell’acqua giusta, oltre che della creazione del giusto ciclo di innaffiatura che vada a ricreare l’ambiente naturale in cui queste piante crescono. Passaggi non complicati, anzi ma che devono comunque essere effettuati con cura per non rovinare la pianta.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…