Da quando uso questo sistema ho delle bellissime ortensie che spuntano ovunque e sono di tutti i colori

Io amo le mie ortensie, soprattutto da quando ho scoperto una tecnica particolare per averle colorate e rigogliose.

Ortensie in giardino
Ortensie (retididedalus.it)

Una delle piante più apprezzate e più presente in Italia è l’ortensia. I suoi colori attirano le persone che la vogliono avere nel proprio giardino per creare un piccolo spazio dove sentirsi in completo benessere.

Allora, come fare per coltivarla al meglio e usufruire della sua bellezza e dei suoi colori? Io ho scoperto una tecnica che mi permette di avere delle piante e dei fiori meravigliosi e voglio condividerla con voi.

Qui di seguito vi spiegherà meglio come procedere, i passi che io stessa ho seguito in modo tale da essere sicuri di poter far crescere delle piante rigogliose e colorate.

Ortensie meravigliose con questa tecnica

L’ortensia è una pianta che fa parte della famiglia Hydrangeaceae. Il suo nome scientifico, infatti, è Hydrangea. Ce ne sono molte varietà di colori diversi. Quello che le unisce, però, è la forma particolare dei fiori, piccoli riuniti in infiorescenze sferiche che prendono il nome di pannocchie o corimbi.

I fiori delle ortensie sono per la maggior parte bianchi, ma anche blu, viola scuro, lilla, rosa e rossi. Quindi, si può avere un bel quadro variopinto.

Fiori di ortensia blu
Ortensia blu (retididedalus.it)

Molti amano questi fiori perché riescono a resistere e affrontare diverse condizioni climatiche. La base da cui partire, quindi, è già molto buona. Inoltre, a seconda dell’acidità del terreno si possono avere delle tonalità diverse di colore e questa è un’informazione da sfruttare.

Per prima cosa, ecco che cosa ho fatto per coltivare alcune piante di ortensie. Ho scelto un vaso grande, ho trapiantato una pianta tagliando un po’ le radici alla base con delle forbici disinfettate. Questo permette di dare nuova forza alle radici nel nuovo terreno. Poi, ho usato un terriccio composto da terra di giardino, torba e sabbia. Mettendolo sopra uno strato di argilla per riuscire ad avere più drenaggio.

L’esperto mi ha indicato quale pH doveva avere il terreno per avere il colore azzurro o il colore viola. Si può influenzare e regolare a piacimento a seconda del colore che si vuole ottenere.

Detto questo, la tecnica che permette di essere circondati da questi bellissimi fiori colorati è la moltiplicazione. Vi basta scegliere una talea, ovvero un ramo con tre nodi, fare un taglio obliquo alla base con forbici disinfettate, eliminare le foglie (lasciando solo quelle all’estremità) in modo da far concentrare tutte le energie nelle radici.

Queste talee si piantano alle condizioni di cui vi ho accennato poco fa e con tanta pazienza e cura, rispettando le esigenze della pianta, cresceranno dei fiori rigogliosi, vivaci e dai colori brillanti.

Impostazioni privacy