Sagra+del+Frittello+il+prossimo+24+marzo%3A+l%26%238217%3Bevento+gastronomico+imperdibile
retididedalusit
/2024/03/14/sagra-del-frittello-il-prossimo-24-marzo-levento-gastronomico-imperdibile/amp/
Eventi

Sagra del Frittello il prossimo 24 marzo: l’evento gastronomico imperdibile

Sagra del frittello non puoi assolutamente perdertela, si svolgerà il 24 marzo, Ecco dove si svolgerà l’evento.

Sagra del frittello- retididedalus.it

Alle sagre è possibile scoprire molte specialità, prodotti tipici locali e poco conosciuti, una delle ricette che non può assolutamente mancare, è quella del frittello. Non si tratta delle classiche frittelle dolci, ma di una ricetta salata che vi conquisterà.

L’ingrediente principale, infatti è il cavolfiore che dovrà essere tagliato, lavato e salato, successivamente viene immerso in una pastella a base di uova, farina, acqua e un pizzico di sale, una volta preparati i cavolfiori vengono fritti. Saranno ottimi da gustare accompagnati da un bicchiere di vino rosso, si tratta di uno Street food tipico dell’Italia centrale, quando lo assaggerete resterete senza parole.

Sagra del frittello, le origini

Evento gastronomico- retididedalus.it

La sagra del frittello viene organizzata soprattutto in centro Italia, non sono mancate infatti diverse tappe a Narni, Roccantica nel reatino, Montelibretti in provincia di Roma. Un fatto curioso inoltre, è che a Roma il 19 marzo veniva festeggiato a suon di frittelle e bignè nella chiesa di San Giuseppe dei falegnami.

Anticamente veniva svolta una doppia festa quella del Santo, e quella degli artigiani, ad organizzare i diversi banchetti era infatti la confraternita dei falegnami. La tradizione avrebbe radici antiche, era compito dei friggitori allestire i loro banchetti coperti da frasche e adornati con bandiere dedicate al Santo, si facevano anche diversi sonetti.

Sagra del frittello, il 24 marzo, ecco dove si terrà

Il 24 marzo per celebrare l’arrivo della primavera, si terrà a Poggio San Lorenzo, nel cuore della Sabina, la sagra del frittello, uno degli eventi più golosi di Rieti. Nel borgo Sabino, posto tra Rieti e Roma infatti, sarà possibile assaggiare il frittello di una volta. Sarà servito caldo, dorato e croccante e sarà un vero e proprio piacere per il palato, alle 10 aprirà il mercatino di artigianato e agricoltura, nel quale potrete comprare ingredienti tipici locali, prodotti di artigianato e molto altro.

Sempre alle 10, inizieranno diverse visite guidate all’interno del borgo, che saranno ripetute ogni ora, alle 12:30 apriranno gli stand gastronomici e di intrattenimento. Nel pomeriggio sarà possibile passeggiare per le vie del borgo medievale. Dove si potrà ammirare l’antico castello che ad oggi purtroppo è ridotto a un rudere, ma con un po’ di immaginazione potrete comunque godervi la struttura. Fuori dal paese potrete trovare la Chiesa della Madonna dei Penitenti, una tappa che dovrete assolutamente fare. Se ci sarà bel tempo inoltre, è consigliato recarsi sulle due terrazze panoramiche, con affaccio sulla valle e sugli uliveti.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Come organizzare un viaggio last minute: 5 consigli pratici

Se state organizzando un viaggio last minute ci sono una serie di consigli da mettere…

1 ora ago

Ho unito le mie due passioni: cioccolato e fragole così insieme sono irresistibili

Se abbiamo voglia di un dolce gustoso e semplice da preparare, possiamo realizzare un fantastico…

2 ore ago

Dracena Marginata: come prendersi cura di una pianta bella, ma che può dare problemi

Apprezzata per la sua capacità di migliorare l'aria, la Dracena è una delle piante da…

3 ore ago

Il segreto per eliminare l’odore di urina in casa: basta usare un trucchetto furbo

Pipì di cani e gatti in casa e non sai cosa fare? Tutti i trucchetti…

4 ore ago

Per le occasioni speciali preparo sempre la mia torta fredda al limone: è sempre un successo

Torta fredda, ideale per le occasioni speciali o per il tuo pranzo domenicale, scopri questo…

5 ore ago

Ogni estate faccio un dolcetto fresco e delizioso con il melone: la ricetta è facilissima

Se ami il melone devi assolutamente provare questa fantastica ricetta, tutti adoreranno questo buonissimo e…

16 ore ago