Con l’arrivo della primavera la nostra voglia di fare una gita fuori porta schizza alle stelle: la Festa delle Camelie a Velletri è un’ottima meta.
L’arrivo della primavera e le giornate tiepide e assolate ci fanno venir voglia di passare del tempo all’aria aperta. Ed è proprio in questo periodo dell’anno che le gite fuori porta vanno per la maggiore. Che si tratti di fuggire dalla frenesia del lavoro e della città per un weekend o di passare un giorno immersi nella natura poco conta: ciò che conta è trovare la giusta meta da godersi.
E se stiamo parlando di primavera allora non possiamo non parlare di fioriture. In questo periodo dell’anno si può assistere alla rinascita della natura, che si mostra in tutta la sua bellezza nei fiori. La Festa delle Camelie che si organizza ogni anno a Velletri è dunque la meta perfetta per godere di uno spettacolo mozzafiato.
Arrivata alla sue ventottesima edizione, la Festa delle Camelie è prevista per il 15, 16 e 17 marzo a Velletri, cittadina laziale di circa 50mila abitanti che sorge in prossimità dei Castelli Romani. Il programma per la Festa delle Camelie è, come ogni anno, diversificato e ricco di eventi. Scopriamone alcuni più da vicino.
Il 15 marzo il protagonista è il convegno tecnico “Velletri Città delle Camelie”, in cui gli esperti del settore interverranno al fianco del sindaco e degli assessori per inaugurare l’evento. Il 16 marzo, invece, è prevista l’inaugurazione vera e propria dell’evento con una passeggiata in giro per la città. L’allestimento totale di tutta la città con prati, sculture di fiori, artisti di strada e stand culturali, floro-vivaistici ed enogastronomici risulterà sicuramente suggestiva.
Il 17 marzo, infine, sarà dedicato a un raduno di auto d’epoca, che riempiranno la città di un’atmosfera a dir poco vintage. Nel corso dei tre giorni di evento non mancheranno bancarelle di ogni tipo, da quelle artigiane a quelle enogastronomiche, si terranno inoltre eventi musicali, concerti dal vivo ed esposizioni artistiche.
Ultime ma non ultime le visite alle cantine locali, che negli anni passati hanno ottenuto grande successo, e quelle ai camelieti di Velletri. D’altronde se la camelia è diventata il simbolo della città un motivo ci sarà!
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…