A+Velletri+c%26%238217%3B%C3%A8+la+Festa+delle+Camelie%3A+immergiamoci+nella+bellezza+di+un+borgo+romano+pieno+di+fiori+e+di+storia
retididedalusit
/2024/03/15/a-velletri-ce-la-festa-delle-camelie-immergiamoci-nella-bellezza-di-un-borgo-romano-pieno-di-fiori-e-di-storia/amp/
Eventi

A Velletri c’è la Festa delle Camelie: immergiamoci nella bellezza di un borgo romano pieno di fiori e di storia

Con l’arrivo della primavera la nostra voglia di fare una gita fuori porta schizza alle stelle: la Festa delle Camelie a Velletri è un’ottima meta.

Alla camelia, simbolo di Velletri, è dedicata una festa che si tiene a metà marzo (Retididedalus.it)

L’arrivo della primavera e le giornate tiepide e assolate ci fanno venir voglia di passare del tempo all’aria aperta. Ed è proprio in questo periodo dell’anno che le gite fuori porta vanno per la maggiore. Che si tratti di fuggire dalla frenesia del lavoro e della città per un weekend o di passare un giorno immersi nella natura poco conta: ciò che conta è trovare la giusta meta da godersi.

E se stiamo parlando di primavera allora non possiamo non parlare di fioriture. In questo periodo dell’anno si può assistere alla rinascita della natura, che si mostra in tutta la sua bellezza nei fiori. La Festa delle Camelie che si organizza ogni anno a Velletri è dunque la meta perfetta per godere di uno spettacolo mozzafiato.

Festa delle Camelie a Velletri: il programma per i 3 giorni

La locandina della Festa delle Camelie a Velletri, giunta alla ventottesima edizione (Retididedalus.it)

Arrivata alla sue ventottesima edizione, la Festa delle Camelie è prevista per il 15, 16 e 17 marzo a Velletri, cittadina laziale di circa 50mila abitanti che sorge in prossimità dei Castelli Romani. Il programma per la Festa delle Camelie è, come ogni anno, diversificato e ricco di eventi. Scopriamone alcuni più da vicino.

Il 15 marzo il protagonista è il convegno tecnico “Velletri Città delle Camelie”, in cui gli esperti del settore interverranno al fianco del sindaco e degli assessori per inaugurare l’evento. Il 16 marzo, invece, è prevista l’inaugurazione vera e propria dell’evento con una passeggiata in giro per la città. L’allestimento totale di tutta la città con prati, sculture di fiori, artisti di strada e stand culturali, floro-vivaistici ed enogastronomici risulterà sicuramente suggestiva.

Visite alle attrazioni locali ed eventi: cosa c’è da fare a Velletri?

Il 17 marzo, infine, sarà dedicato a un raduno di auto d’epoca, che riempiranno la città di un’atmosfera a dir poco vintage. Nel corso dei tre giorni di evento non mancheranno bancarelle di ogni tipo, da quelle artigiane a quelle enogastronomiche, si terranno inoltre eventi musicali, concerti dal vivo ed esposizioni artistiche.

Ultime ma non ultime le visite alle cantine locali, che negli anni passati hanno ottenuto grande successo, e quelle ai camelieti di Velletri. D’altronde se la camelia è diventata il simbolo della città un motivo ci sarà!

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Le 7 destinazioni segrete da esplorare nel 2024

Stai cercando una meta per le tue vacanze estive e vuoi puntare su qualcosa di…

1 ora ago

La vera amicizia esiste e questi libri ne sono la prova

Se a volte si può far fatica a credere nella vera amicizia alcune storie personali…

2 ore ago

Avevo un grande problema di lumache, ho risolto in pochi minuti grazie a questo consiglio

Le lumache possono rappresentare un grande problema in giardino, il modo migliore per tenerle alla…

3 ore ago

Unisco solo 3 ingredienti e preparo una torta deliziosa e morbidissima

Ho scoperto la ricetta di una torta morbidissima e velocissima da fare e non riesco…

4 ore ago

Mai dimenticare questo passaggio con frutta e verdura: è importantissimo!

Se c'è una cosa che il periodo del Covid ci ha insegnato è l'importanza di…

5 ore ago

Si era rotta la zip del pantalone, ma sono riuscita a rimediare in pochi secondi: questo trucco è infallibile

Capita che una chiusura a zip possa rompersi, che si tratti di quella di uno…

6 ore ago