Le spiagge segrete come un’isola deserta in cui ritrovare il contatto con la natura

Ci sono delle piccole spiagge segrete che non conosce praticamente nessuno che possono permetterci di ritrovare il contatto con la natura.

Spiaggia segreta
Spiaggia (retididedalus.it)

D’estate, ma anche nelle belle giornate primaverili, molti sentono il bisogno di allontanarsi dalla vita frenetica della città e trovare dei luoghi incontaminati o quasi per godersi l’atmosfera, i suoni e gli odori della natura. Si può fare tutto questo su una spiaggia con le onde del mare davanti e tutto un ecosistema specifico.

Ci sono delle piccole spiagge segrete che sono piccoli angoli di paradiso. Vedremo, qui di seguito, una classifica di quelle migliori presenti in Italia e all’estero.

Se abbiamo occasione, nei prossimi mesi, sarebbe molto bello poter andare a scoprire questi posti. Potremmo vedere qualcosa o sentire qualcosa di nuovo.

Spiagge segrete: la classifica

Il quotidiano inglese Guardian ha voluto fare una classifica delle migliori spiagge dell’Europa del sud. I requisiti sono stati piccole spiagge che non sono molto conosciute per poter trovare un po’ di pace e tranquillità. Vediamo quali sono e se davvero non sono così tanto famose.

Spiaggia deserta
Spiaggia (retididedalus.it)

La classifica che abbiamo menzionato parla di alcune spiagge della Grecia, del Portogallo e della Croazia. Non solo, ma andiamo per ordine. Chi vorrebbe andare in Grecia in estate? È una meta molto ambita e ci sono due spiagge che hanno attirato l’attenzione degli inglesi.

La prima è la spiaggia delle Seyshelles sull’isola di Ikaria, la seconda è la spiaggia di Skala Eressos nella costa meridionale di Lesbo. Quest’ultima, in particolare, è poco affollata e ci sono alloggi economici attorno.

Passiamo ora a Spagna e Portogallo. In Spagna ci sono alcune spiagge nascoste e poco affollate a Murcia. Mentre, in Portogallo vale la pena visitare il parco naturale di Arrabida. Il paesaggio prevede montagne e spiagge, i luoghi segreti non mancano e nemmeno la possibilità di dedicarsi a varie attività.

Anche in Andalusia c’è un tratto molto “selvaggio”. Si tratta della costa orientale di Huelva e, in particolare, la piccola spiaggia di El Rompido. Perché non concedersi una gita in barca? A proposito di barca, solo con questo mezzo è possibile raggiungere alcune spiagge, come quella francese di Ile d’Yeu.

Continuiamo riportando altre spiagge della classifica come quella in Istria, Croazia. È l’isola di Sveta Katarina, in cui c’è solo un hotel e una spiaggia molto piccola fatta di sassi su un sentiero che porta nel bosco. Si può scoprire un angolo di natura meraviglioso.

Infine, ecco le spiagge italiane inserite nell’elenco: Piazza Vittorio Emanuele, Spiaggia Tipa sono due piccole spiagge di Trapani in Sicilia; Sperlonga, invece, la troviamo nel Lazio ma è abbastanza famosa per noi italiani; infine, vicino a Pescoluse, in Puglia,  e a Gallipoli ci sono delle piccole spiagge libere considerate veri e propri gioielli.

Impostazioni privacy