Notizie

Per contrastare le rughe si può usare un cuscino? L’incredibile risposta della scienza

Invecchiare piace a pochi e anche le rughe non sono amatissime: ma sarà vero che per contrastarle si può usare un cuscino? Facciamo chiarezza.

Ragazza che dorme su un lato (Retididedalus.it)

Un buon sonno rigenerante fa miracoli per il nostro umore (alcuni disturbi dell’ansia possono dipendere da un sonno poco riposante) e per la nostra pelle. O forse no? Sappiamo bene che dormire la giusta quantità di ore ci permette di apparire riposati al mattino, con una pelle più distesa, luminosa e rimpolpata. Al riparo da fattori quali inquinamento o agenti atmosferici, cui siamo sottoposti nella vita di tutti i giorni, infatti, il film idrolipidico della pelle può rigenerarsi.

Ma allora perché a volte ci svegliamo con il viso solcato da segni e rughe? La posizione in cui dormiamo può determinare l’insorgenza di rughe, i segni del tempo tanto odiati e tanto rifuggiti. E se tutto dipendesse dal cuscino che stiamo, o non stiamo, usando? Negli ultimi tempi si è fatto un gran parlare dei cosiddetti cuscini antirughe: scopriamo di cosa si tratta.

Dormi supino, così eviterai di farti venire le rughe

Ragazza assonnata (Retididedalus.it)

Tra le molte trovate pensate per rallentare o diminuire i segni del tempo sulla pelle possiamo annoverare anche quella del cuscino antirughe. Tali guanciali sono pensati per mantenere il corpo in posizione supina durante la notte, così da evitare pressioni indesiderate sul viso. Ma non solo, poiché il loro scopo è anche quello di distendere tutto il corpo, dalla colonna vertebrale al viso, ed evitare gonfiori, soprattutto nella zona del contorno occhi.

Questi cuscini hanno forme ergonomiche e agiscono allentando la pressione nelle varie aree del corpo. Molto spesso ai cuscini ergonomici si associano anche federe in tessuti naturali, arricchiti da attivi antiossidanti o oli essenziali per l’aromaterapia. In altre parole il segreto per evitare le rughe da sonno (dovute allo sfregamento del viso sul cuscino) è dormire a pancia in su. E il segreto per dormire a pancia in su è procurarsi un cuscino ergonomico!

Cuscini antirughe: ne proverai uno?

Questi cuscini sono solitamente realizzati in memory foam e hanno delle forme particolari, ad esempio a U o a X. Alcuni esempi possono essere lo Sleep & Glow di Aula, il cuscino nuvola 3D di InnovaGoods, il Gravity, in cotone naturale, il Makosas, antirughe e antiacne o il Lelekka, infuso di oli di lavanda.

Tali “dispositivi per il sonno” puntano non soltanto a fermare l’insorgenza di rughe sul volto, ma anche a donarci un’esperienza di riposo a tuttotondo, per affrontare le giornate più carichi di vita ed energia.

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago