Le Calle sono delle piante stupende e che donano dei fiori meravigliosi: scopriamo insieme come prendercene cura al meglio.
Se hai il desiderio di vedere le tue Calle sbocciare in tutta la loro bellezza, ti basterà conoscer qualche piccolo consiglio prezioso per coltivarle nel modo migliore. Queste piante sono davvero molto affascinanti, con i loro fiori dai petali di un bianco puro e il cuore di un intenso arancione, sono una vera bellezza che lascia quasi un alone di mistero. Per garantire loro una crescita sana e una fioritura da lasciare a bocca aperta, seguire alcuni accorgimenti è di fondamentale importanza, ma non temere: è più facile di quanto pensi.
Innanzitutto, queste piante amano il calore e si adattano perfettamente sia all’interno che all’esterno. La chiave perché crescano sane e forti è assicurarsi che il terreno sia sempre umido, ma mai eccessivamente bagnato, specialmente nei due mesi successivi alla loro fioritura, periodo in cui le annaffiature vanno ridotte e la concimazione sospesa.
Un buon drenaggio è essenziale per prevenire i ristagni idrici che potrebbero compromettere le radici. Se scegli di far crescere le tue Calle all’aperto, posizionale a una distanza di almeno 20 cm l’una dall’altra, in un angolo luminoso ma protetto dai raggi diretti del sole e dalle correnti d’aria troppo forti. In casa, ogni pianta deve avere un vaso dedicato ed un terriccio ottimale. Il meglio è scegliere un mix di terriccio e torba per un substrato ottimale. Mi raccomando, proteggi le piante da sbalzi di temperatura e gelate, specialmente durante l’inverno.
Ricorda di annaffiare le Calle con moderazione, meglio utilizzare l’acqua piovana o quella demineralizzata, particolarmente adatta a questa specie perché non altera l’equilibrio del terreno. Dopo la fioritura, come abbiamo anticipato prima, limita le annaffiature mantenendo il terreno appena umido.
Per una fioritura eccezionale, non trascurare la concimazione. Il periodo migliore per la concimazione va da inizio marzo a fine febbraio, meglio usare prodotti specifici per Calle, ricchi di micro e macroelementi essenziali per lo sviluppo dei fiori, ma poveri di azoto per non favorire eccessivamente la crescita delle foglie a discapito dei boccioli.
Per quanto riguarda la potatura, le Calle non necessitano di grandi interventi. Limitati a rimuovere le foglie danneggiate o secche per prevenire malattie e parassiti. I parassiti, purtroppo, possono facilmente attaccare le calle. In particolare, i nemici più comuni di questa pianta sono gli afidi e la cocciniglia, oltre a malattie fungine come la ruggine. Per combatterli, esistono rimedi naturali come: l’infuso di aglio (che va spruzzato sulla pianta), l’olio di Neem, spray all’ortica oppure puoi passare sulle foglie dell’ovatta imbevuta di alcool.
Ti basterà seguire questi consigli e le tue Calle non solo cresceranno rigogliose, ma ti regaleranno mesi di fioritura intensa e spettacolare. E ricorda, la cura e l’attenzione che dedichi alle tue piante si rifletteranno nella loro bellezza. Se hai uno spazio all’aperto, non perderti i nostri consigli per attirare delle bellissime farfalle in primavera.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…