Coca-cola negli scarichi per pulire e sturare: è davvero un rimedio valido?

Da anni si legge sul web che la Coca Cola può essere usata anche per sturare le tubature, grazie alla sua azione corrosiva: funziona davvero?

Versare coca cola nel bicchiere
Versare coca cola nel bicchiere (RetidiDedalus.it)

Questa notizia gira ormai da tanti anni, ma in molti nutrono ancora dei dubbi a riguardo e non hanno mai osato provare questa “soluzione casalinga”. Si dice, infatti, che la Coca Cola aiuti a sturare le tubature, dei sanitari o dei lavandini, grazie alla sua azione corrosiva. Ma si tratta di una diceria oppure c’è un fondo di verità in questa pratica casalinga?

Bevuta in tutto il mondo, la Coca Cola è la bevanda più amata in assoluto, immancabile a ogni festa, specie quando ci sono bambini nei paraggi. Il suo sapore unico soddisfa ogni palato. La Coca Cola è una bevanda meravigliosa, buonissima, iconica, certo, bene non fa, visto gli ingredienti utilizzati, è strapiena di zuccheri, fa ingrassare, gonfia, rovina i denti, ma ogni tanto, un buon sorso ci sta, magari accompagnata con il ghiaccio.

Coca Cola alleata delle faccende domestiche: il rimedio per sturare le tubature, verità o falso mito

Lavandino della cucina
Lavandino della cucina (RetidiDedalus.it)

Oltre alla soddisfazione del palato, la Coca Cola può essere impiegata in casa, per ulteriori utilizzi? Se lo chiedono in tanti. Ma scopriamo se questa pratica funziona veramente o se si tratta di un falso mito. Lo scarico intasato è un problema molto comune, water intasato per la carta, lavandini pieni di residui di cibo, ed ecco che le tubature si ostruiscono.

Esistono tanti metodi fai da te per risolvere il problema, senza ricorrere l’utilizzo di sostanze chimiche. Ad esempio, tra i cosiddetti rimedi della nonna, figura l’utilizzo dell’acqua bollente, magari mescolata con qualche goccio di aceto bianco e di bicarbonato. Questa soluzione può disostruire le tubature in pochi minuti e lucidare i sanitari.

Oppure, altra soluzione è rappresentata dal sale, da versare direttamente nello scarico intasato, e poi versare acqua bollente. Questa combinazione aiuta a liberare le tubature bloccate. Ma per quanto riguarda la Coca Cola, anche questa è funzionale allo scopo? A quanto pare, gli esperti dicono di sì.

Come utilizzare la Coca Cola per liberare le tubature ostruite

La bevanda riesce nell’intento per via dell’acido fosforico, un detergente efficace che previene la formazione di muffe e batteri. Basta semplicemente versare la Coca Cola nello scarico intasato, magari aggiungendo anche un cucchiaio di bicarbonato, e lasciare agire nell’otturazione per un’oretta.

Dopodiché, trascorso il tempo di riposo, si deve versare acqua bollente. Se necessario, si deve ripetere l’operazione. L’acqua bollente aiuta anche a sciogliere gli zuccheri presenti nella bevanda, che altrimenti resterebbero attaccati ai tubi. Insomma, la Coca Cola può essere usata come arma per le faccende domestiche, alleata delle pulizie. Si può usare in tutti i lavandini, nei WC, nelle docce, nel bidet.

Si può usare persino per rimuovere incrostazioni sulle stoviglie, in particolare sulle padelle bruciacchiate. Tra l’altro, sappiamo tutti che la Coca Cola è un valido aiuto anche per la rimozione della ruggine sugli oggetti in acciaio. Basta immergerli per ore nella bevanda e gli oggetti arrugginiti torneranno in ottime condizioni.

Impostazioni privacy