Hai delle cravatte vecchie? Prima di gettarle via, pensaci bene: puoi riciclarle in modo furbissimo

Hai delle vecchie cravatte, non commettere l’errore di gettarle vie le puoi usare in diversi modi, anche se sono rovinate: tutti i consigli.

Cravatte
Vecchie cravatte, le idee originali per riciclarle (Retididedalus.it.it)

Chi l’ha detto che le vecchie cravatte non possono essere riciclate? In realtà, chi la pensa così si sbaglia perché queste possono essere trasformate in altro, ma in che modo? Non esiste una sola soluzione, ma con un po’ di creatività possono essere realizzati diversi oggetti e, dunque, le cravatte possono essere nuovamente utilizzate e oggi vi sveleremo in che modo.

L’arte del riciclo è ormai entrata a far parte della nostra vita e sono sempre di più quelli che amano cimentarsi nella creazione di nuovi oggetti. L’obiettivo di oggi è quello di spiegarvi come riutilizzare al meglio le vecchie cravatte.

Cravatte vecchie, come riutilizzarle?

Cravatte
Vecchie cravatte, come riciclarle (Retididedalus.it.it)

Ogni volta che aprite il vostro cassetto trovate cravatte di ogni colore che non utilizzate più, nulla da temere perché possono diventare accessori e oggetti veramente belli. Il tempo potrebbe averle rovinate, ma questo non importa perché possiamo utilizzarle lo stesso, come accade per i piatti vecchi o sbeccati.

In primis, se non riusciamo a rinunciare a quella cravatta ricevuta in regalo anni fa, ma è macchiata o rovinata, in questo caso possiamo intervenire utilizzando dei bottoni o delle pietre, da andare a cucire nelle parti interessate. In questo modo non solo non avremo rinunciato alla nostra cravatta preferita, ma in più sarà ancora più originale e colorata. Se, però, quest’ultima non viene utilizzata più allora possiamo percorrere strade diverse. Se ne abbiamo diverse possiamo creare dei piccoli portamonete e ancora unirne diverse e realizzare dei copricuscini o delle piccole borse.

Le altre idee per trasformare le cravatte

Non c’è cosa più sbagliata di gettar via le vecchie cravatte, infatti, esistono diversi metodi per riutilizzarle, che ne dite di realizzare un cinturino e ancora una fascia per capelli. Se, invece avete un po’ di pazienza potete anche creare dei paraspifferi, in questo caso dobbiamo procurare o vecchie spugne o calze ormai consumate e dell’ovatta da collocare al suo interno, quando questo sarà pronto potrà essere posizionata sui davanzali o davanti le porte, l’aria che entra sarà solo un brutto ricordo. Se, invece, a casa ci sono dei bambini, possiamo insieme a loro riutilizzare le vecchie cravatte per trasformarle in simpatici serpenti o mostri, l’unica accortezza? Imbottirli e disegnare occhi e bocca sopra. Infine, un’idea potrebbe essere quella di creare cerchietti e fiocchi, in questo caso possiamo sbizzarrirci molto di più perché possiamo aggiungere a piacere perle e punti luce.

Impostazioni privacy