Vestiti macchiati e che odorano di sudore? Il problema l’ho risolto in un lampo

Come togliere le macchie di sudore e quel fastidioso odore? Io ho risolto in un modo molto veloce e pratico, ecco quale.

Macchia di sudore
Macchia di sudore (retididedalus.it)

Se c’è una cosa che spaventa le persone o che le preoccupa semplicemente quando indossano i vestiti è la comparsa di quel fastidioso alone di sudore sotto le ascelle. La sudorazione è diversa da persona a persona. Alcuni possono non soffrirne molto, ma altri potrebbero averla anche in eccesso.

L’odore di sudore è molto pungente e, a volte, anche dopo il lavaggio in lavatrice, rimane. Ecco perché voglio suggerirvi qualche metodo per poter togliere queste macchie e l’odore in modo pratico e molto veloce.

Il risultato sarà eccellente e ve lo garantisco perché lo faccio sempre. Vi spiego come qui di seguito nell’articolo, quindi, non vi rimane che continuare a leggere.

Macchie e odore di sudore: come toglierle in modo facile e veloce

Innanzitutto, posso dire che non servono prodotti particolari o costosi. Quindi, state assolutamente tranquilli quando andare a fare la spesa al supermercato e non soffermatevi troppo nel reparto pulizie domestiche. L’occorrente potrebbe essere già in casa vostra.

Macchie di sudore
Macchie di sudore (retididedalus.it)

Io, ad esempio, ho iniziato con il bicarbonato di sodio. Quando dicono che è il miglior alleato delle pulizie domestiche è proprio vero perché è utile per qualsiasi cosa. Basta unirlo all’acqua ossigenata e all’acqua di rubinetto, creare una pastella e strofinarla sulla macchia. Io di solito, mi aiuto con una spugnetta e poi lascio agire per mezz’ora.

A volte risciacquo a mano, se il capo è delicato, oppure procedo con il normale lavaggio in lavatrice. Al termine non c’è nessuna traccia di alone e nessuna traccia di odore di sudore. Questo funziona particolarmente con i vestiti bianchi.

Però, può andar bene usare anche l’aceto. In questo caso, io riempio una bacinella e metto 4 parti di acqua tiepida e 1 parte di aceto. Metto in ammollo la maglietta con gli aloni per circa un’ora e poi la metto in lavatrice per un lavaggio normale.

Molti usano l’acido citrico e la soda. Il procedimento è lo stesso dell’aceto, tuttavia, questi due ingredienti hanno un grande potete sbiancante. Quindi, sono da usare solo su camicie e magliette bianche. È importante saperlo altrimenti si va a scolorire un bel colore accesso.

Dopo il pre-trattamento, diciamo, e il lavaggio in lavatrice, vedrete che non ci saranno macchie e non rimarranno odori particolari, nemmeno quello dell’aceto. Ci sarà solamente il profumo del prodotto utilizzato e dell’ammorbidente eventualmente.

Impostazioni privacy