Ho cucinato del pesce e non ti dico che puzza, poi è venuta mia nonna in cucina e ha risolto in un attimo: non ci credevo

Come eliminare quella fastidiosa puzza di pesce in cucina? Ci ha pensato mia nonna con un metodo sorprendente.

Cattivo odore
Cattivo odore (Retididedalus.it)

Nella cucina di tutto il mondo sono presenti dei piatti a base di pesce. Il pesce viene pescato dai mari o dagli oceani e diventa un ottimo pranzo o un’ottima cena da gustare in compagnia. Non solo è buono, ma fa anche bene.

Tuttavia, cucinare il pesce non è semplice e poi c’è un elemento che disturba tantissime persone ed è l’odore. L’odore del pesce è molto forte e pungente e non si sa mai come farlo andare via dalla propria cucina, dagli utensili e dalle proprie mani.

In realtà, ci sono dei metodi molto efficaci e l’ho imparato da mia nonna, la quale ha risolto in pochissimo tempo il mio problema. Avevo cucinato del pesce, c’era molta puzza in cucina, ma lei aveva la soluzione.

Puzza di pesce: come eliminarla facilmente

Il pesce fresco non fa molto odore, al contrario, se il pesce è andato a male, l’odore sarà fortissimo. Detto questo, però, c’è anche l’odore sprigionato dal metodo di cottura. Ci sono modi più contenuti e altri che, invece, si faranno sentire anche a distanza.

Piatto di pesce
Piatto di pesce (Retididedalus.it)

Io ho provato a fare un bel piatto di pesce per la mia famiglia, ma durante la preparazione non potevo più sentire quel fastidioso odore. Mia nonna è arrivata in mio soccorso e mi ha insegnato come fare.

Lei dice di aprire le finestre durante la preparazione, ma anche al termine. Poi, il segreto sta nel pulire nel modo giusto il piano cottura con aceto e limone. Ovviamente diluiti nell’acqua.

Bisogna aspettare di consumare il cibo per poter eliminare definitivamente l’odore dalla casa. Quando tutti hanno finito di mangiare, è importante buttare gli scarti nell’immondizia e portare il tutto fuori. Fatto questo, c’è un metodo geniale per profumare la casa.

Mia nonna ha messo a bollire un po’ d’acqua in un pentolino, poi l’ha divisa in tre ciotole e le ha disposte in giro per la casa. In una ha messo una foglia di alloro e una goccia di succo di limone, in un’altra ha messo due gocce di olio essenziale di lavanda. Nella terza ha messo un po’ di aceto.

Queste ciotole messe nelle stanze invase dall’odore di pesce hanno compiuto il miracolo. In pochissimo tempo sono ritornate a profumare e non c’era traccia di cattivi odori dovuti alla preparazione del pesce.

Impostazioni privacy