Pensavo che il Tarassaco fosse un’erbaccia ma invece è una pianta preziosissima: cresce da sola e fa dei fiori splendidi

Il Tarassaco è una pianta con un fiore bellissimo e non è da considerare un’erbaccia, come io stessa facevo sbagliando; i dettagli.

Tarassaco
Tarassaco (retididedalus.it)

Basta guardarsi un po’ attorno con l’arrivo della primavera e sarà impossibile non trovare in pochi secondi un fiore che nasce praticamente ovunque alle nostre latitudini.

Si tratta del tarassaco, una pianta che io credevo fosse un’erbaccia e invece non è così. Mi sbagliavo di grosso e adesso so che può dare dei fiori bellissimi.

Qui di seguito voglio raccontarvi un po’ le caratteristiche di questa pianta e perché è da apprezzare e non sottovalutare mai. Spero che queste informazioni siano utili.

Il tarassaco: tutte le caratteristiche

Il tarassaco è una pianta erbacea perenne a fusto ridotto. I suoi fiori sono molto particolari. All’inizio si presentano in infiorescenze di colore giallo acceso, poi hanno un cambiamento molto vistoso. Quando è il momento del frutto si trasformano nei soffioni che tutti i bambini adorano prendere e spargere nell’aria.

Infuso di Tarassaco
Infuso di Tarassaco (retididedalus.it)

È un piccolo gruppo di semi che poi vanno nelle zone limitrofe e fanno crescere altri fiori. Quindi, il tarassaco è molto diffuso e può crescere davvero ovunque: nel giardino, ma anche nei marciapiedi e nei prati incolti.

Il fatto che possa crescere spontaneamente un po’ ovunque mi aveva dato l’idea di erbaccia. Invece, ho scoperto che si tratta di una pianta molto preziosa, tenuta in grande considerazione e usata da tempi antichissimi.

Infatti, ha delle proprietà benefiche per il nostro organismo. Ad esempio, aiuta nella digestione. Ha un effetto diuretico, depurativo e antisettico. Non solo, ha anche un potere antinfiammatorio che lo faceva essere un’ottima medicina in tempi antichi.

Insomma, vale proprio la pena coltivarlo per fare degli infusi e prenderne tutti gli aspetti positivi. Non è difficile. Da marzo ogni momento è buono per spargere i semi nel giardino oppure in un vaso con terriccio universale. Non ama l’esposizione troppo prolungata al sole, quindi, andrà bene una zona di penombra. Tuttavia, bisogna irrigarlo spesso, anche due volte al giorno.

Attenzione, però, ai ristagni d’acqua. Bisogna sempre controllare lo stato del terreno prima di dare acqua. Se è in giardino, questa pianta sarà molto forte. Più debole, invece, se si trova in vaso. Basterà usare un concime organico e un fertilizzante una volta ogni dieci giorni.

Ad ogni modo, è sempre meglio rivolgersi ad un esperto in modo tale da avere più informazioni e più dettagliate. Io ho fatto proprio così e adesso sono circondata da questi bellissimi e preziosi fiori.

Impostazioni privacy