Per+sbaglio+hai+messo+troppo+sale%3F+Niente+paura%2C+puoi+rimediare+in+diversi+modi
retididedalusit
/2024/03/21/per-sbaglio-hai-messo-troppo-sale-niente-paura-puoi-rimediare-in-diversi-modi/amp/
Notizie

Per sbaglio hai messo troppo sale? Niente paura, puoi rimediare in diversi modi

Succede spesso di mettere troppo sale in un piatto, e allora che cosa si può fare? Il rimedio c’è ed è questo.

Saliera (Retididedalus.it)

Uno degli elementi fondamentali in cucina è il sale. Si usa per preparare tantissime cose, dalla pasta a qualsiasi altro tipo di ricetta. Però, non sempre è facile usare la quantità giusta. Vi sarà capitato tante volte di sbagliare.

Il risultato è un piatto insipido, oppure aver messo troppo sale rende l’alimento poco appetitoso. Non tutti sanno, però, che si può rimediare subito e in diversi modi. Quindi, non bisogna disperare e farsi prendere dal panico.

Qui di seguito, possiamo dare un po’ di consigli utili che arrivano direttamente dagli esperti di cucina. Dalla prossima volta non ci saranno più problemi.

Hai messo troppo sale: ecco come rimediare

Il sapore del sale stimola le nostre papille gustative e la mancanza si sente. Se è in eccesso, però, può dare molto fastidio. Deve esserci il giusto equilibrio di sapori. Spesso capita di usarne troppo poco. In questo caso, basta riprendere la saliera e aggiungerne un po’. Ma se è troppo? Non si può togliere. Allora, ecco come fare.

Sale (Retididedalus.it)

Se si tratta di carne, verdure oppure di zuppe, si può aggiungere un po’ di acqua. In pratica, si tolgono gli alimenti dalla padella o dalla pentola, si elimina il liquido di cottura e si mettono in una pentola con acqua non salata. Terminando di cucinare il piatto in questo modo, il sale dovrebbe riequilibrarsi.

Un altro modo, molto semplice, è quello di aumentare la dose degli altri ingredienti. Se stiamo seguendo una ricetta particolare e ci è scappato troppo sale, allora bisogna aumentare il resto come quantità in modo che il sale possa andare a distribuirsi su più cose.

Per cane e pesce un trucchetto è quello di aggiungere un po’ di limone o l’aceto di mele. Per sughi e salse, si può aggiungere un po’ di panna da cucina. Ha la proprietà di diminuire il sapore del sale. A questo punto vi chiederete: si può usare lo zucchero? Sì, ma in un modo particolare.

Per contrastare il sale in eccesso si può usare una zolletta di zucchero. Si mette su un cucchiaino, si immerge nella preparazione per pochissimi secondi e poi si tira su. Non deve sciogliersi e non deve mescolarsi con il resto degli ingredienti. Questa piccola azione basterà a smorzare un po’ il sapore del sale.

Infine, possiamo usare il pane e le patate. Il pane raffermo, se inserito nella pentola o nella padella, andrà ad assorbire immediatamente il sale in eccesso. Le patate, invece, sono ottime da aggiungere a zuppe e sugo se ci è scappata la mano di sale. Anche loro riescono ad assorbire il sale.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Ricerche senza sosta di Alex Marnagon, un giovane di 26 anni scomparso durante una festa

Durante una festa, un giovane 26enne è scomparso: sono in atto le ricerche di Alex…

1 ora ago

Il caldo d’estate si combatte a tavola: sono questi i cibi migliori per rinfrescarci

Con l'arrivo dell'estate, il caldo si fa sempre più ingestibile, ma come lo possiamo combattere…

1 ora ago

Precipita da una scogliera: non ce l’ha fatta Oriana Bertolino, aveva solo 31 anni

Un terribile incidente ha tolto la vita ad una giovane donna di soli 31 anni,…

2 ore ago

Con queste bucce creo un fertilizzante miracoloso per le mie piante

Conosci questo fertilizzante super naturale? Tutto quello che devi procurare per realizzarlo e i passaggi…

2 ore ago

Sagra rinviata: siamo ancora in tempo per andarci, è il 1 luglio

La storica Sagra del Pesce è stata rinviata a lunedì primo luglio: c'è ancora tempo…

4 ore ago

Come realizzare decorazioni fai-da-te per rinfrescare la tua casa in estate

Con delle decorazioni fai-da-te puoi rinfrescare la tua casa durante l'estate: scoprire come realizzarne una…

5 ore ago