Notizie

Per sbaglio hai messo troppo sale? Niente paura, puoi rimediare in diversi modi

Succede spesso di mettere troppo sale in un piatto, e allora che cosa si può fare? Il rimedio c’è ed è questo.

SalieraSaliera
Saliera (Retididedalus.it)

Uno degli elementi fondamentali in cucina è il sale. Si usa per preparare tantissime cose, dalla pasta a qualsiasi altro tipo di ricetta. Però, non sempre è facile usare la quantità giusta. Vi sarà capitato tante volte di sbagliare.

Il risultato è un piatto insipido, oppure aver messo troppo sale rende l’alimento poco appetitoso. Non tutti sanno, però, che si può rimediare subito e in diversi modi. Quindi, non bisogna disperare e farsi prendere dal panico.

Qui di seguito, possiamo dare un po’ di consigli utili che arrivano direttamente dagli esperti di cucina. Dalla prossima volta non ci saranno più problemi.

Hai messo troppo sale: ecco come rimediare

Il sapore del sale stimola le nostre papille gustative e la mancanza si sente. Se è in eccesso, però, può dare molto fastidio. Deve esserci il giusto equilibrio di sapori. Spesso capita di usarne troppo poco. In questo caso, basta riprendere la saliera e aggiungerne un po’. Ma se è troppo? Non si può togliere. Allora, ecco come fare.

Cucchiaio di sale Cucchiaio di sale
Sale (Retididedalus.it)

Se si tratta di carne, verdure oppure di zuppe, si può aggiungere un po’ di acqua. In pratica, si tolgono gli alimenti dalla padella o dalla pentola, si elimina il liquido di cottura e si mettono in una pentola con acqua non salata. Terminando di cucinare il piatto in questo modo, il sale dovrebbe riequilibrarsi.

Un altro modo, molto semplice, è quello di aumentare la dose degli altri ingredienti. Se stiamo seguendo una ricetta particolare e ci è scappato troppo sale, allora bisogna aumentare il resto come quantità in modo che il sale possa andare a distribuirsi su più cose.

Per cane e pesce un trucchetto è quello di aggiungere un po’ di limone o l’aceto di mele. Per sughi e salse, si può aggiungere un po’ di panna da cucina. Ha la proprietà di diminuire il sapore del sale. A questo punto vi chiederete: si può usare lo zucchero? Sì, ma in un modo particolare.

Per contrastare il sale in eccesso si può usare una zolletta di zucchero. Si mette su un cucchiaino, si immerge nella preparazione per pochissimi secondi e poi si tira su. Non deve sciogliersi e non deve mescolarsi con il resto degli ingredienti. Questa piccola azione basterà a smorzare un po’ il sapore del sale.

Infine, possiamo usare il pane e le patate. Il pane raffermo, se inserito nella pentola o nella padella, andrà ad assorbire immediatamente il sale in eccesso. Le patate, invece, sono ottime da aggiungere a zuppe e sugo se ci è scappata la mano di sale. Anche loro riescono ad assorbire il sale.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago