Cambio di stagione: se avverti uno strano torpore basta poco per ritrovare le energie

Il cambio di stagione potrebbe avere particolari effetti in alcune persone, ma basta poco per ritrovare il giusto equilibrio.

Donna a letto
Donna a letto (Retididedalus.it)

È arrivata la primavera e questo significa che tutto sta cambiando per passare dalla stagione fredda alla bella stagione che tutti non vediamo l’ora di vivere con uscite ed esperienze nuove. Tuttavia, oltre alle belle sensazioni, ci sono anche gli effetti collaterali.

Ogni persona è diversa, ma alcune sentono il cambio di stagione più di altre. Questo consiste in una serie di “disturbi” che bisogna saper affrontare nel modo giusto.

Rifacendosi alle opinioni e alle indicazioni degli esperti, ecco, qui di seguito, qualche consiglio prezioso per poter combattere la stanchezza che ci può assalire in questo periodo di transizione.

Cambio di stagione: cos’è il “mal di primavera” e come affrontarlo

Abituati a certi ritmi di vita, dovuti alla stagione fredda (autunno e inverno), non è facile cambiare tutto. Il cambiamento è graduale, è vero, ma il corpo può fare fatica ad affrontare più ore di luce, orari diversi in cui uscire o riposare. Ci sono delle piccole conseguenze all’arrivo della primavera e gli esperti ci aiutano a gestirle nel migliore dei modi.

Donna stanca
Donna stanca (Retididedalus.it)

Il nostro organismo si è abituato nei mesi scorsi al tepore dell’inverno, alle poche ore di luce, al freddo e adesso tutto sta cambiando. Le giornate sono molto più lunghe, c’è la luce del sole più viva e per più ore nella giornata. Il tutto dovrebbe farci venire tanta energia, ma per alcune persone non è così.

Gli esperti lo chiamano “mal di primavera” e consiste in alcuni sintomi come la stanchezza, la continua sonnolenza, ansia, difficoltà di concentrazione e continui sbalzi di umore. Questa sindrome può colpire sia uomini che donne di tutte le età ed è abbastanza normale che sia così.

Alcune persone hanno bisogno di più tempo per adattarsi. Questo perché l’organismo cambia la produzione di ormoni. La tiroide lavora di più, il metabolismo è più attivo e veloce, i muscoli sono più reattivi e anche il fegato lavora di più di quanto fa nella stagione fredda.

Per gestire al meglio tutto questo gli esperti consigliano di prendersi dei momenti per fermarsi dalla vita frenetica e rilassarsi. Bisognerebbe farlo soprattutto alla sera ed evitare di mettersi a guardare lo smartphone o qualsiasi apparecchiatura elettronica. Inoltre, meglio evitare il sonnellino pomeridiano per non mettere in difficoltà l’intestino.

Detto questo, è opportuno iniziare a passeggiare, anche pochi minuti, all’aperto per godere del sole e del calore. Infine, altra cosa fondamentale è iniziare una dieta sana ed equilibrata. All’inizio della primavera è facile perdere chili se ci si mette di impegno perché la natura ci viene incontro.

Impostazioni privacy