
Rose rosse (Retididedalus.it)
Le mie rose sono splendide e crescono di continuo perché ho scoperto un segreto eccezionale per dar loro molta energia.

Quanto è bello poter avere un giardino e delle rose che crescono sane e forti? Oltre al profumo si può godere di una vista bellissima e colorata. Le rose sono da sempre sinonimo di bellezza ed eleganza e ogni colore ha un significato proprio.
A prescindere dal tipo di pianta di rose che si possiede, bisogna saperla coltivare e trattare nel modo giusto per averla sana. Io ho scoperto un segreto e da quel momento le mie rose crescono rigogliose come non mai.
Qui di seguito vi spiegherò nel dettaglio che cosa faccio regolarmente per poter godere della loro salute e della loro bellezza. Potete prendere questi consigli e farli vostri.
Il segreto per delle rose sane e rigogliose
Ci sono circa 250 specie diverse di rose, tutte piante che fanno parte della famiglia delle Rosacee. Sono diffuse ovunque, dall’America all’Asia, passando per Europa e Africa. In base alla specie ci sono alcune accortezze da seguire. Alcune amano il sole, altre la penombra. Ma ci sono cose da fare uguali per tutte.

Oltre alla cura normale che consiste nel dare acqua, riparo e concime, il segreto per avere delle rose splendide è imparare la corretta potatura. Molti sottovalutano questo aspetto, invece è essenziale.
La potatura permette di togliere i rami secchi e malati, in modo da eliminare la minaccia per il resto della pianta. Non solo, ma si tratta di un tagliare per dare nuova forza e indirizzare al meglio la crescita. La fine dell’inverno, in generale, è il momento giusto per farlo, ma il momento adatto potrebbe variare in base al tipo di pianta.
La regola fondamentale è sapere quali rami tagliare. Devono essere i rami morti, quelli secchi e che hanno perso il colore, i rami malati, con crescita anomala o macchie, e i rami che si incrociano. Questi ultimi danneggiano la corteccia, limitano la fotosintesi e compromettono la nascita dei fiori.
Infine, attenzione al tipo di potatura da effettuare. Innanzitutto, bisogna usare i guanti per evitare di ferirsi e forbici sempre disinfettate. Poi, si può fare una potatura leggera solo per dare forma alla pianta e consiste nell’eliminazione dei rami morti e danneggiati e dei germogli deboli.
La potatura media, invece, è quella che permette di diradare i rami in modo che la luce del sole possa entrare e illuminare tutta la pianta, oltre a permettere un ricircolo di aria migliore. Infine, c’è la potatura drastica che consiste nel tagliare gran parte della pianta. Questo serve per dare nuova energia e nuova vita. Crescerà rinnovata e bellissima.