Teatro, musica e tanta arte, Roma si accende per i giorni di Pasqua. Qui trovate l’elenco di tutti gli eventi in programma nella Capitale tra il 31 marzo e il 1 aprile.
Pasqua è alle porte e se state programmando un’uscita fuoriporta nella Capitale o se da romani non potete o volete muovervi dalla città, sappiate che come ogni anno, in occasioni come questa, Roma prende particolarmente vita.
Il calendario di eventi previsto per la settimana di Pasqua e per i giorni del 31 marzo e del 1° aprile sono davvero tantissimi e accontentano tutti; turisti in visita ai musei, ai romani in cerca di qualcosa di diverso da fare, senza dimenticarsi dei più piccoli. Di seguito trovate il calendario completo.
Pasqua a Roma vuol dire anche e soprattutto Citta del Vaticano; dalla Via Crucis alla Santa Messa di Resurrezione, il calendario della Settima Santa è ricco di impegni e lo trovate nel dettaglio a questo link.
Ma Pasqua combacia anche con il primo vero ponte di primavera con le belle giornate (si spera) che permettono di godere al meglio delle città e in particolare degli spazi aperti e verdi di cui Roma è davvero piena. Per chi è in cerca di un weekend all’insegna dell’arte deve sapere che nei giorni di Pasqua e Pasquetta resteranno aperti la maggior parte dei musei e palazzi di interesse storico-artistico.
Da Palazzo Barberini a Galleria Borghese, passando per i Musei Vaticani (chiusi la domenica, ndr) fino a Palazzo Doria Pamphilj senza dimenticare i Musei Capitolini. Per quanto riguarda le mostre temporanee si segnalano, l’esposizione Escher a Palazzo Bonaparte e La città del Sole, Allegoria, Arte e Scienza nella Roma di Urbano VIII che si trova a Palazzo Barberini.
Non mancheranno gli spettacoli teatrali e i Live show. Tra i diversi appuntamenti si segnalano; il concerto di Daniele Silvestri all’Auditorium Parco della Musica il 29 Marzo e lo spettacolo Da quali stelle siamo caduti al Teatro Tirso de Molina in scena dal 30 marzo al 1° aprile.
Pasquetta a Roma e per chi non può muoversi dalla Capitale vuol dire pic-nic a Villa Borghese o in uno dei diversi parchi della città. Ma per una gita fuori porta senza doversi allontanare troppo si può pensare di andare a Tivoli, facilmente raggiungibile in treno in circa 1 ora, stessa cosa per una mordi e fuggi sul lago di Bracciano, qui il tempo di percorrenza in treno è di circa un’ora e mezza.
Per un’attività che occupi tutta la famiglia e faccia felice soprattutto i bambini, a Pasqua e Pasquetta resta aperto anche il Cinecittà World: attrazioni, spettacoli e la possibilità di prenotare anche il pranzo. Sempre pensando ai più piccoli si segnalano anche la visita alla Vecchia Fattoria, dal 30 marzo al 1° aprile, con il saluto agli animali e la caccia alle Uova di Pasqua presso Via Cannetacci 86 Mentana. E, infine, l’evento il Fantastico Mondo del Fantastico con attività e laboratori che si svolgeranno a Pasqua e Pasquetta presso i Castelli di Lunghezza a Roma.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…