Ti presento la Torta Ricottina: morbida, golosa e velocissima da preparare. Che bontà!

Ogni volta che ho voglia di qualcosa di dolce, preparo sempre questa torta perché bastano pochi minuti e pochi ingredienti: la ricetta.

torta ricotta ricetta
Ti presento la Torta Ricottina: una delizia morbida come una nuvola, viene voglia di abbracciarla – Retididedalus.it

Realizza in un batter d’occhio la deliziosa Torta Ricottina, una meraviglia di dolcezza con un cuore incredibilmente cremoso che ti conquisterà sin dal primo assaggio. Se sei alla ricerca di un dolce sfizioso e semplice da preparare, che non richieda troppo tempo, ma che regali grandi soddisfazioni al palato, ho la soluzione perfetta per te.

La Torta Ricottina stupisce per la sua incredibile morbidezza e il suo gusto avvolgente. Una ricetta semplice e veloce che, con pochi ingredienti e in poco tempo, ti permetterà di godere di una dolcezza ineguagliabile. Perfetta per ogni occasione, questa torta diventerà presto un must per te e la tua famiglia, conquistando adulti e bambini. Vediamo quali ingredienti ti occorrono per dar vita a questo capolavoro della cucina:

  • 1/2 kg di ricotta fresca.
  • 1 uovo medio.
  • 120 ml di latte.
  • 130 g di zucchero.
  • Aroma di vaniglia q.b.
  • 130 g di farina tipo 00.
  • Zucchero a velo per decorare q.b.
  • Olio o burro q.b.

Prepara la Torta Ricottina e vorrai mangiarla dalla sera alla mattina: è troppo buona!

torta ricotta preparazione
Una fetta di Torta Ricottina su un piatto decorato con frutti di bosco e cioccolato – Retididedalus.it

Tuffati nella preparazione della Torta Ricottina e preparati gustare un dessert morbido e dal gusto eccezionale. Il bello di questa torta è che puoi anche guarnirla con quello che ti piace: frutta, caramello, panna, cioccolato oppure gustarla così, semplice nella sua bontà.

Mi raccomando, prima di preparare la torta, lascia la ricotta a scolare in un colino per qualche ora così che sia bella asciutta e si addensi bene. Non ci resta che scoprire tutti i passaggi per realizzare questa golosità. Vediamo insieme il procedimento, seguilo e non potrai sbagliare:

  1. Riscalda il forno a 165°C, impostando la modalità statica.
  2. Assicurati che la ricotta sia ben scolata, poi setacciala in una ciotola utilizzando un colino.
  3. Aggiungi lo zucchero alla ricotta setacciata e mescola accuratamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
  4. Incorpora all’impasto l’uovo, un pizzico di aroma di vaniglia e il latte, mescolando energicamente con una frusta fino a raggiungere una consistenza liscia.
  5. Prepara una teglia per torte, ungendola con un po’ di olio di semi o burro, e fodera il fondo e i bordi con della carta da forno.
  6. Versa l’impasto nella teglia preparata.
  7. Metti in forno e lascia cuocere per circa 45 minuti, o fino a che non risulti dorata.
  8. Spegni il forno e lascia raffreddare la torta all’interno con lo sportello leggermente aperto.
  9. Una volta fredda, rimuovi la torta dallo stampo.

La tua Torta Ricottina è pronta per essere gustata. Non ti resta che decorare con una bella spolverata di zucchero a velo, tagliare a fette e servire. Guarnisci i piatti con qualche altro ingrediente goloso (marmellata, cioccolato, panna o qualsiasi cosa che vuoi) e stupisci tutti, amici e familiari. Una volta che avranno assaggiato una fetta di questo delizioso dessert, non vorranno farne più a meno.

Ma aspetta, non lasciarti scappare anche quest’altra ricetta. La Colomba puoi farla in casa e in poche mosse, altro che quella del supermercato. Ti lascio qui la ricetta.

Buon appetito!

Impostazioni privacy