Torna l’AfTer Festival: le tappe di un’innovativa manifestazione itinerante

L’innovativa manifestazione itinerante dell’AfTer Festival sta per tornare: le principali tappe, gli eventi e altre novità. 

Logo ufficiale dell'After Festival in Emilia-Romagna
After Festival 2024 (retididedalus.it)

Il principale obiettivo del ciclo di vita dell’After Festival è quello di diffondere la cultura digitale con una manifestazione itinerante portando in scena – in Italia – le sue molteplici e continue trasformazioni attraverso la società contemporanea non senza un’imprescindibile eco sulla sostenibilità ambientale.

L’edizione del 2024 “After Ecosistemi Digitali. Naturalmente Connessi” sta per avere inizio e si aprirà dando la possibilità ai suoi ospiti di partecipare – dal 21 marzo – al primo incontro aperto in programma con tre laboratori per ragazzi e studenti.

AfTer Festival: le tappe della manifestazione itinerante

Consigli di lettura a Formiglione per After Festival
Biblioteca Comunale di Formigine (retididedalus.it)

In attesa di scoprire gli eventi dell’estate 2024 che avranno luogo nella penisola, entriamo nel merito delle tappe del road show che coinvolgerà – in Emilia-Romagna – le città di Formigine, Cesena, Fidenza e Parma. Dopo l’evento del 21 marzo a Formigine, dedicato ad alcuni interessanti approfondimenti sul tema delle competenze digitali (come “strumenti e talenti per il territorio” oppure “citizen science e gaming per la biodiversità”), ci si sposerà a Cesena. Questo a partire dalla settimana successiva.

Con “Cesena Città delle competenze digitali“, il 6 aprile – dalle ore 9.00 alle ore 12.00 – avrà inizio il primo appuntamento. Al quale seguirà – dalle ore 16.00 alle ore 18.00 – un secondo incontro. Ad “AI e i nuovi e modelli sociali” si affiancherà – dunque – un terzo evento. Dal titolo “Area Demo”. Quest’ultimo si svolgerà, invece, dal 6 al 7 aprile e dalle ore 9.00 alle ore 20.00.

In parallelo, oltre alle “Proiezioni Video”, sempre a Cesena il 7 aprile – dalle ore 10.00 alle ore 19.00 – vi sono, inoltre, in programma anche ulteriori laboratori per adulti, workshop e seminari a cui i cittadini avranno l’opportunità di partecipare liberamente.

AfTer Festival 2024, altre novità

Mentre nella vicina Lombardia continuano ad aver inizio alcuni degli ultimi imperdibili eventi previsti a Milano nel mese di marzo 2024, le novità che costelleranno l’Emilia-Romagna nelle sue principali città – grazie all’itinerante manifestazione – saranno moltissime.

Uno dei principali obiettivi della manifestazione – secondo i portavoce – è quella di creare il maggior numero di connessioni possibili tra le Pubbliche Amministrazioni regionali, le aziende del territorio e i cittadini, appartenenti a tutte le fasce d’età, grazie – in primis – all’operatività e all’informazione nel campo delle competenze e dei servizi digitali. Il filo rosso tra gli eventi sarà quello della sostenibilità ambientale.

Per accedere a ulteriori informazioni sulle location, sulle pagine social di riferimento oppure sulla lista completa degli eventi in programma si può consultare la pagina ufficiale dell’AfTER Festival.

Impostazioni privacy