È uno dei festival di floricoltura più belli al mondo, uno di quelli che bisognerebbe vedere almeno una volta nella vita. Ecco quando apre e dove vedere i tulipani più belli del mondo.
La storia che intorno alla nascita dei tulipani è una delle leggende più antiche del mondo orientale e racconta di un amore disperato, quello tra Shirin e Ferhad, che ha affrontato la lontananza e ancor più l’aridità del deserto luogo dove, nonostante tutto, i fiore riesce ad attecchire e a prosperare.
Anche il termine stesso deriva dal persiano, da tulliband il turbante ovvero il copricapo che indossano ancora gli uomini e che anche nella forma ricorda i petali e la struttura del fiore. Il tulipano è, quindi, un fiore che arriva dall’Oriente ma è diventato il simbolo dell’Olanda.
A portarli nel profondo nord dell’Europa su un diplomatico fiammingo che in viaggio in Turchia si innamorò di questo fiore esposto in tutti i palazzi del sultani del Paese. Portò allora alcuni bulbi con sé a casa e li affidò al botanico Carolus Clusius che non solo li fece sbocciare, ma li studiò creandone ibridi; colori e sfumature diverse, ma anche forme più particolari che in breve tempo portano alla mania dei tulipani che però potevano permettersi solo i ricchi.
Era la metà del Seicento, ma in poco tempo questo fiore turbante cominciò a far navigare, letteralmente, l’economia olandese. Cominciò l’esportazione all’estero e da allora, i tulipani sono diventati un affare olandese a cui il Paese dedica ogni anno un Festival apposito, in cui si mettono in mostra le 14 specie di tulipani esistenti e che attrae turisti da ogni parte del mondo.
Quest festival è stato inaugurato proprio in questi giorni.
Gli infiniti campi olandesi colorati e sullo sfondo i mulini a vento sono forse il simbolo più romantico dell’Olanda e in effetti in questo periodo di campi fioriti di tilluband se ne trovano a bizzeffe, ma sicuramente non può mancare una visita al parco di Keukenhof, giardino botanico che si trova nei pressi di Lisse città dove viveva e conduceva i suoi esperimenti Clusius.
Qui c’è il festival più bello ed importante dedicato a questi fiori e che quest’anno è stato inaugurato lo scorso 23 marzo e che resterà aperto fino al prossimo 21 maggio 2024. Si tratta anche del più grande parco al mondo di fiori da bulbo, sono infatti oltre 700mila i fiori che si possono ammirare passeggiando per le stradine del parco che organizza le specie di tulipani in aiuole suddivise per colore e tonalità.
Essendo aperto solo per poco più di 8 settimane all’anno, giusto per la fioritura dei tulipani, conviene organizzare per tempo la visita o si rischia di rimanere fuori, ragion per cui è bene acquistarlo online prima della partenza stessa.
Per quanto riguarda il trasporto, Lisse non è molto distante da Amsterdam -che comunque in questo periodo dell’anno è ricca di tulipani- per cui si può raggiungere con i mezzi pubblici o anche noleggiando un auto.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…