Che+fastidio+i+moscerini+in+casa%2C+per+fortuna+ho+trovato+un+modo+furbo+per+allontanarli
retididedalusit
/2024/03/25/che-fastidio-i-moscerini-in-casa-per-fortuna-ho-trovato-un-modo-furbo-per-allontanarli/amp/
Notizie

Che fastidio i moscerini in casa, per fortuna ho trovato un modo furbo per allontanarli

Avete notato che c’è una presenza massiccia di moscerini in casa? Date un’occhiata ad alcuni rimedi naturali che possono fare la differenza.

Come eliminare il problema dei moscerini nelle piante – Retididedalus.it

I moscerini possono sembrare innocui ma, a lungo andare, possono creare dei problemi non da poco. Questi insetti, infatti, può capitare che inizino ad infestare le piante perché troppo “attratte” dall’umidità del terreno. Per fortuna, si tratta di un problema che può essere risolto con estrema facilità. Basterà mettere in pratica alcuni semplici accorgimenti. Quasi tutti pensano subito a dei prodotti chimici fatti ad hoc.

In realtà, però, esistono dei metodi naturali altrettanto efficaci che possono venire in aiuto. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio di cosa stiamo parlando. Tutto quello che c’è da sapere per risolvere il problema dei moscerini in casa. Si tratta di soluzioni alla portata di tutti e che sono davvero alla portata di tutti, anche delle persone che hanno meno dimestichezza con le piante.

Moscerini in casa: consigli su come risolvere il problema

Terreno(Retididedalus.it)

La prima cosa da fare è identificare qual è il tipo di moscerino. Spesso e volentieri si tratta dei moscerini della frutta e del terreno che vedono nei terreni umidi il luogo ideale per riprodursi al meglio. La cosa migliore da fare, dunque, è mettere in atto delle misure preventive come, ad esempio, ridurre di molto l’irrigazione. Lasciando il terreno più asciutto, infatti, si ha una riduzione considerevole dei moscerini.

Un altro consiglio molto utile è quello di arieggiare gli ambienti perché, con la giusta ventilazione, si può fare già tanto. Volendo, si può optare anche per le trappole gialle appiccicose che, se posizionate vicino le piante, possono essere di grande aiuto. Tra le azioni che possono migliorare il problema anche il cambio del terreno, sostituendo il terreno con una nuova miscela sterile. In alternativa, si può ricorrere ai nematodi benefici, ovvero microrganismi che possono avere un effetto devastante.

Ultimo rimedio fai da te

Infine, potete distribuire della cannella sul terreno, in modo da sfruttare le loro proprietà fungicide. Abbiate cura anche delle vostre piante (lista piante che sono praticamente immortali) perché più sono resistenti e più sapranno gestire le minacce esterne. Fate in modo che abbiano la giusta esposizione alla luce e che si faccia ogni tanto una potatura che permette di rimuovere le parti più danneggiate.

Ilenia Pesce

Recent Posts

Ogni estate faccio un dolcetto fresco e delizioso con il melone: la ricetta è facilissima

Se ami il melone devi assolutamente provare questa fantastica ricetta, tutti adoreranno questo buonissimo e…

7 ore ago

Stick di melanzane: lo snack più sfizioso che ci sia, non vorrai più farne a meno

Prepara le melanzane stick, è questo il finger food dell'estate, delizioso da gustare con le…

8 ore ago

Metto tutto in un barattolo e la mia casa profuma di fresco e di pulito

In cinque minuti preparo un vero e proprio profumatore per ambienti: tutto il necessario per…

9 ore ago

Invece dei detersivi uso sempre l’aceto di alcol: casa mia non solo splende ma è anche igienizzata e profumata

L'aceto di alcol è un alleato formidabile in casa: ti svelo come usarlo al meglio…

10 ore ago

Una nuova mostra sul compasso e centinaia di oggetti di importanza storica

Il Museo Galileo di Firenze ospita fino al 15 settembre una mostra sul compasso: centinaia…

11 ore ago

Arriva la Sagra della Fiorentina: il programma di un evento da non perdere

La Sagra della Fiorentina si avvicina: l'evento è alle porte e sta richiamando l'attenzione di…

12 ore ago