Torta+salata+alla+contadina%3A+perfetta+da+servire+come+antipasto+a+Pasqua%2C+che+delizia+stratosferica
retididedalusit
/2024/03/25/torta-salata-alla-contadina-perfetta-da-servire-come-antipasto-a-pasqua-che-delizia-stratosferica/amp/
Notizie

Torta salata alla contadina: perfetta da servire come antipasto a Pasqua, che delizia stratosferica

Prepariamo velocemente la deliziosa torta salata alla contadina: perfetta per essere gustata a Pasqua e Pasquetta, tutti la ameranno.

Prepara la torta salata alla contadina e ti conquisterà al primo assaggio: di una bontà unica – Retididedalus.it

Pasqua sta arrivando e tu vuoi stupire amici e familiari con qualcosa di davvero buonissimo? Allora sei proprio nel posto giusto. La ricetta di oggi non è solo facile e veloce, ma anche golosissima, perfetta come antipastino per Pasqua o Pasquetta. Poche mosse e sarà subito pronta per essere gustata, in tutta la sua semplice bontà. Ti sto parlando della torta salata alla contadina, una ricetta irresistibile che conquista tutti al primo assaggio!

In cucina, è sempre bello variare, soprattutto quando si tratta di torte salate, perfette sia come piatto unico che come appetitoso antipasto. Il bello di questo piatto è l’unione eccezionale tra gusto e semplicità, a completare il tutto anche la facilità con la quale si prepara questa buonissima torta. Pochi ingredienti ed otterrai un risultato superbo che sorprenderà tutti, dalla famiglia agli ospiti.

Sarà un successo garantito, una preparazione senza stress che arricchisce ogni momento, soprattutto durante una bella festa come la Pasqua. Dunque, passiamo all’azione e scopriamo gli ingredienti che ti servono per realizzare questa meraviglia della cucina:

  • 2 rotoli di pasta brisé rotonda.
  • Un uovo medio.
  • 3 scatolette di tonno sott’olio.
  • 3 peperoni rossi.
  • Sale q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato.

Prepara la torta salata alla contadina e non ne rimarrà nemmeno una fetta: è deliziosa!

Torta salata contadina su un piatto, intorno tanti ingredienti – Retididedalus.it

La preparazione di questa squisitezza è davvero semplicissima, non dovrai far altro che seguire alcuni piccoli passaggi, scopriamo subito quali sono:

  1. Per prima cosa, riscalda il forno a 200°C.
  2. Poi, pulisci i peperoni sotto l’acqua corrente, disponili in una teglia e cuocili in forno per circa 30 minuti. Saprai che sono pronti quando la loro pelle inizia a scurirsi.
  3. Una volta cotti, lasciali raffreddare, poi rimuovi delicatamente la pelle, aprili a metà per eliminare semi e filamenti interni e tagliali a strisce.
  4. Scola il tonno dall’olio dei barattoli, trasferiscilo in una ciotola e sminuzzalo con una forchetta. Condisci con il prezzemolo fresco tritato ed un pizzico di sale.
  5. Aggiungi le strisce di peperone al tonno e mescola per bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
  6. Stendi la pasta brisé su una teglia foderata con carta da forno.
  7. Distribuisci uniformemente il mix di tonno e peperoni sulla base di pasta brisé, livellando bene la superficie.
  8. Prendi l’altro disco di pasta brisè, crea dei forellini per dare la forma di un fiore e sistemala sulla torta. Sigilla per bene i bordi.
  9. Sbatti l’uovo in un piattino e utilizzalo per spennellare i bordi della torta, donandole una finitura dorata e lucida.
  10. Inforna la torta e lasciala cuocere a 180°C per 40 minuti circa, fino ad ottenere una bella colorazione dorata.

La tua torta salata alla contadina è pronta per essere gustata, non ti resta che sfornare, tagliare a fette e servire. Vedrai che sarà di una bontà incredibile, nonostante sia un piatto semplicissimo, sia per gli ingredienti che per la preparazione. Ma aspetta, non perderti anche un’altra ricetta per Pasqua, non può di certo mancare il dessert! Qui trovi la nostra ricetta facilissima per preparare la classica Pastiera Napoletana.

Buon appetito!

Aurora De Santis

Recent Posts

Ogni estate faccio un dolcetto fresco e delizioso con il melone: la ricetta è facilissima

Se ami il melone devi assolutamente provare questa fantastica ricetta, tutti adoreranno questo buonissimo e…

6 ore ago

Stick di melanzane: lo snack più sfizioso che ci sia, non vorrai più farne a meno

Prepara le melanzane stick, è questo il finger food dell'estate, delizioso da gustare con le…

7 ore ago

Metto tutto in un barattolo e la mia casa profuma di fresco e di pulito

In cinque minuti preparo un vero e proprio profumatore per ambienti: tutto il necessario per…

8 ore ago

Invece dei detersivi uso sempre l’aceto di alcol: casa mia non solo splende ma è anche igienizzata e profumata

L'aceto di alcol è un alleato formidabile in casa: ti svelo come usarlo al meglio…

9 ore ago

Una nuova mostra sul compasso e centinaia di oggetti di importanza storica

Il Museo Galileo di Firenze ospita fino al 15 settembre una mostra sul compasso: centinaia…

10 ore ago

Arriva la Sagra della Fiorentina: il programma di un evento da non perdere

La Sagra della Fiorentina si avvicina: l'evento è alle porte e sta richiamando l'attenzione di…

11 ore ago