Notizie

Mangiare semi ci fa stare bene: quali sono i migliori per il nostro benessere

Quali sono i semi migliori da mangiare per il nostro benessere fisico? Ecco una lista di quelli dalle proprietà migliori in assoluto.

Semi e noci (Retididedalus.it)

Alimenti molto preziosi per la nostra salute sono i semi. Ce ne sono molti, di molte piante diverse che possiamo mangiare e che ci possono dare la giusta dose di energia. A volte vengono scartati perché ricchi di grassi, ma bisogna essere consapevoli che sono grassi buoni.

Quali sono i migliori semi da mangiare per rimanere in perfetta salute? Qui di seguito vedremo queste informazioni e anche come inserirli nella dieta nel modo giusto.

Ovviamente, qui trattiamo le informazioni dal punto di vista generale. Poi, è naturale che ogni persona debba seguire le indicazioni specifiche di un medico nutrizionista per avere una dieta quanto più adatta ai suoi bisogni e alle sue esigenze.

I migliori semi da mangiare: ecco quelli perfetti per il nostro benessere

I semi non solo sono buoni da mangiare, ma riescono a dare gusto ad alcuni piatti in particolare. Inoltre, mangiarli è soddisfacente per via della loro croccantezza. Ce ne sono di tanti tipi, come dicevamo, e ognuno ha dei nutrienti specifici e molto importanti per il nostro organismo.

Semi e noci (Retididedalus.it)

Innanzitutto, introdurre i semi nella dieta è abbastanza facile se si pensa che basta cospargerli nelle zuppe oppure nell’insalata. Cercando di seguire il più possibile una dieta sana e bilanciata, parleremo ora dei semi migliori dal punto di vista nutrizionale.

Semi di sesamo. Sono utilissimi per far star bene il nostro intestino perché contengono moltissime fibre. Sono molto preziosi dal punto di vista dei minerali perché hanno una grande concentrazione di calcio, ferro, magnesio e fosforo, oltre a proteine e vitamine.

Continuiamo con i semi di Chia.  Da aggiungere alle insalate o nello yogurt, sono ricchi di antiossidanti e possono mantenere il peso forma, oltre a dare tante vitamine, sali minerali e grassi omega 3. Anche loro sono una fonte importante di calcio, magnesio e fosforo.

Poi, ci sono i semi di zucca. Questi sono ricchi di acidi grassi omega 3, che ricordiamo essere grassi buoni, e antiossidanti. Studi hanno dimostrato che sono preziosi per la salute di prostata e vescica, oltre a migliorare la salute delle ossa e del cuore. Ricchi di fibre, aiutano nella digestione.

Infine, consideriamo anche i semi di canapa. Oltre ad avere molte vitamine e sali minerali da offrire, e sicuramente una buona dose di acidi grassi omega 3, sono anche molto proteici. Molto utilizzato l’olio che si estrae da questi semi che riesce ad essere un ottimo antinfiammatorio naturale.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago