Mangiare+semi+ci+fa+stare+bene%3A+quali+sono+i+migliori+per+il+nostro+benessere
retididedalusit
/2024/03/26/mangiare-semi-ci-fa-stare-bene-quali-sono-i-migliori-per-il-nostro-benessere/amp/
Notizie

Mangiare semi ci fa stare bene: quali sono i migliori per il nostro benessere

Quali sono i semi migliori da mangiare per il nostro benessere fisico? Ecco una lista di quelli dalle proprietà migliori in assoluto.

Semi e noci (Retididedalus.it)

Alimenti molto preziosi per la nostra salute sono i semi. Ce ne sono molti, di molte piante diverse che possiamo mangiare e che ci possono dare la giusta dose di energia. A volte vengono scartati perché ricchi di grassi, ma bisogna essere consapevoli che sono grassi buoni.

Quali sono i migliori semi da mangiare per rimanere in perfetta salute? Qui di seguito vedremo queste informazioni e anche come inserirli nella dieta nel modo giusto.

Ovviamente, qui trattiamo le informazioni dal punto di vista generale. Poi, è naturale che ogni persona debba seguire le indicazioni specifiche di un medico nutrizionista per avere una dieta quanto più adatta ai suoi bisogni e alle sue esigenze.

I migliori semi da mangiare: ecco quelli perfetti per il nostro benessere

I semi non solo sono buoni da mangiare, ma riescono a dare gusto ad alcuni piatti in particolare. Inoltre, mangiarli è soddisfacente per via della loro croccantezza. Ce ne sono di tanti tipi, come dicevamo, e ognuno ha dei nutrienti specifici e molto importanti per il nostro organismo.

Semi e noci (Retididedalus.it)

Innanzitutto, introdurre i semi nella dieta è abbastanza facile se si pensa che basta cospargerli nelle zuppe oppure nell’insalata. Cercando di seguire il più possibile una dieta sana e bilanciata, parleremo ora dei semi migliori dal punto di vista nutrizionale.

Semi di sesamo. Sono utilissimi per far star bene il nostro intestino perché contengono moltissime fibre. Sono molto preziosi dal punto di vista dei minerali perché hanno una grande concentrazione di calcio, ferro, magnesio e fosforo, oltre a proteine e vitamine.

Continuiamo con i semi di Chia.  Da aggiungere alle insalate o nello yogurt, sono ricchi di antiossidanti e possono mantenere il peso forma, oltre a dare tante vitamine, sali minerali e grassi omega 3. Anche loro sono una fonte importante di calcio, magnesio e fosforo.

Poi, ci sono i semi di zucca. Questi sono ricchi di acidi grassi omega 3, che ricordiamo essere grassi buoni, e antiossidanti. Studi hanno dimostrato che sono preziosi per la salute di prostata e vescica, oltre a migliorare la salute delle ossa e del cuore. Ricchi di fibre, aiutano nella digestione.

Infine, consideriamo anche i semi di canapa. Oltre ad avere molte vitamine e sali minerali da offrire, e sicuramente una buona dose di acidi grassi omega 3, sono anche molto proteici. Molto utilizzato l’olio che si estrae da questi semi che riesce ad essere un ottimo antinfiammatorio naturale.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Nord Italia in ginocchio: il maltempo miete altre vittime, 3 morti ed un disperso

Nubifragi ed esondazioni stanno mettendo in ginocchio il nord del nostro Paese, causando anche morti…

43 minuti ago

Ricerche senza sosta di Alex Marnagon, un giovane di 26 anni scomparso durante una festa

Durante una festa, un giovane 26enne è scomparso: sono in atto le ricerche di Alex…

2 ore ago

Il caldo d’estate si combatte a tavola: sono questi i cibi migliori per rinfrescarci

Con l'arrivo dell'estate, il caldo si fa sempre più ingestibile, ma come lo possiamo combattere…

2 ore ago

Precipita da una scogliera: non ce l’ha fatta Oriana Bertolino, aveva solo 31 anni

Un terribile incidente ha tolto la vita ad una giovane donna di soli 31 anni,…

3 ore ago

Con queste bucce creo un fertilizzante miracoloso per le mie piante

Conosci questo fertilizzante super naturale? Tutto quello che devi procurare per realizzarlo e i passaggi…

3 ore ago

Sagra rinviata: siamo ancora in tempo per andarci, è il 1 luglio

La storica Sagra del Pesce è stata rinviata a lunedì primo luglio: c'è ancora tempo…

5 ore ago