Non riuscivo a far entrare il piumone in lavatrice, poi ho trovato un sistema formidabile: ho risolto con un solo passaggio

Non potevo portare il piumone in lavanderia così ho trovato un modo per metterlo in lavatrice ed è venuto pulito e super profumato.

piumone lavatrice come fare
Ho trovato il sistema facile e veloce per infilare il piumone in lavatrice: non ci credevo nemmeno io – Retididedalus.it

Lavare il piumone in lavatrice non è impossibile, anzi è fattibilissimo. Il lavaggio del piumone in lavatrice può sembrare una sfida, soprattutto quando sembra troppo grande per entrare nel cestello della nostra lavatrice, ma basta po’ di astuzia per riuscire a lavarlo e non doverlo per forza portare in lavanderia. Questo trucco, semplice ma efficace, ti permetterà di risolvere il problema in una mossa consentendoti di lavare comodamente il tuo piumone a casa, senza dover andare in lavanderia. Scopriamo subito come fare, è davvero semplicissimo.

Come lavare il piumone in lavatrice: il passaggio che ti farà risparmiare tempo e denaro

lavaggio piumone come fare
Ragazza felice che abbraccia il suo piumone bianco perfettamente pulito e profumato – Retididedalus.it

Siamo ormai in primavera e moltissime persone si trovano di fronte a questo dilemma durante il cambio di stagione: il piumone deve essere lavato e riposto fino all’arrivo del prossimo autunno. Peccato però che, di norma, questo tipo di coperte ha una dimensione abbastanza importante e sembra proprio non entrare nella lavatrice.

Eppure, a dispetto di come si potrebbe pensare, la soluzione potrebbe essere più semplice di quanto immagini. Prima però di procedere, è fondamentale verificare le indicazioni fornite dall’etichetta del piumone per assicurarsi che possa effettivamente essere lavato in lavatrice. Dunque, bisogna tener conto dei gradi di lavaggio, se si può fare la centrifuga ed anche pensare al carico massimo supportato dalla tua lavatrice. Di norma, un piumone matrimoniale può essere lavato anche in una lavatrice da 7 kg o 8 kg, ma molto dipende anche dalla quantità dell’imbottitura.

Una volta appurati questi importanti fattori, la strategia consiste nel preparare il piumone per il lavaggio in modo tale da facilitarne l’inserimento nella lavatrice. Inizia sbattendolo bene per rimuovere polvere e eventuale sporco in superficie. Successivamente, stendilo su una superficie piana come il letto e procedi ad arrotolarlo su sé stesso, formando un cilindro compatto. Questo passaggio non solo ne ridurrà il volume, ma ne faciliterà anche l’inserimento nel cestello della lavatrice.

Una volta preparato il piumone, introducilo delicatamente nella lavatrice. Non ti resta che scegliere un programma di lavaggi (ti consiglio quello specifico per capi delicati o, in alternativa, per quello dedicato ai tessuti di grande dimensione, nel caso in cui fosse presente). È importante impostare una centrifuga a bassa velocità, circa 800 giri al minuto, per evitare che il tessuto si stropicci eccessivamente a causa della rotazione troppo veloce.

Il gioco è fatto! Questo metodo non solo ti permetterà di lavare il piumone in tutta comodità a casa tua, ma ti aiuterà anche a risparmiare e a non dover portare il piumone in lavanderia, dovendo poi affrontare i costi non solo del lavaggio, ma anche del trasporto, senza contare di dover anche rispettare gli orari della lavanderia.

Non ti resta che provare: vedrai che il risultato ti sorprenderà, e il tuo piumone sarà pronto per essere riposto, pulito e fresco, in attesa della prossima stagione fredda. I nostri consigli però non finiscono qui. Se hai delle vecchie coperte, non gettarle. Ti lascio qui qualche idea per riciclarle in modo geniale.

Impostazioni privacy