Notizie

Non butto più le buste di carta del pane: ho trovato un sacco di modi per riciclare in poche mosse

Quando facciamo la spesa e acquistiamo il pane e la verdura, portiamo a casa le buste di carta: ci sono tanti modi per riciclarle.

Pane messo nel sacchetto di carta dal panettiere (Retididedalus.it)

Regolarmente, quando ci rechiamo al supermercato, oppure alla frutteria sotto casa, per acquistare il pane, la frutta o la verdura, torniamo a casa con il classico sacchetto di carta. Spesso e volentieri, questo sacchetto lo conferiamo nel cesto della carta, effettuando un corretto riciclo. Tuttavia, si tratta comunque di uno spreco.

Esistono tantissime idee di riciclo per poter recuperare il sacchetto di carta. Se questo è in buone condizioni, non è strappato o bagnato, può essere facilmente recuperato e riciclato in modo creativo. Non avete neanche idea di quanto, questo oggetto così comune, possa stimolare la fantasia e la creatività. Scopriamo tutte le idee di riciclo delle buste di carta.

Le idee di riciclo dei sacchetti di carta del pane e della frutta: via libera alla creatività

Pane e verdure nel sacchetto di carta (Retididedalus.it)

Prossima volta che andiamo a fare la spesa, facciamoci caso e cerchiamo di evitare di gettare i sacchetti di carta nel cestino. Prima di passare a elencare qualche fantasiosa idea di riciclo, possiamo dire che il comune sacchetto si può impiegare per altre comune mansioni. Si può usare, ad esempio, per incartare altri prodotti alimentari, per raccogliere la frutta acquistata e magari messa nelle bustine di plastica.

Oppure, si può portare con sé durante la passeggiata con il proprio cane, per raccogliere i bisogni del nostro amico a quattro zampe. O ancora, semplicemente, può essere messo all’interno dei cestelli, e fare da cesto generale per la raccolta della carta. Insomma, gettare via le buste della frutta e del pane è sempre uno spreco, ed è meglio evitare.

Per quanto riguarda il riciclo creativo, invece, possiamo impiegarli per creare delle originali confezioni regalo. Al posto della classica carta regalo, possiamo impiegare proprio i sacchetti. Tra l’altro, si prestano perfettamente per decorazioni con i pennarelli, disegni e scritte. Altrimenti, possiamo impiegarli per raccogliere i rifiuti alimentari organici e usarli per il compostaggio.

Riciclo creativo dei comune sacchetti di carta della verdura e del pane: qualche originale spunto

Se accartocciati, i sacchetti si possono usare anche come speciale strumento per la pittura delle pareti, dando ai muri un bellissimo effetto vintage sfumato. Li si potrebbe usare come fossero una spugna e tamponare la vernice fresca. E ancora, si possono usare come foglio da disegno per i bambini, per non sporcare il tavolo.

Oppure se stiamo pitturando o utilizzando materiali liquidi, come colle, oli e quant’altro, possiamo usarli come base per non sporcare. I più creativi possono persino realizzare bellissime decorazioni per la casa, ritagliando le buste di carta in modo fantasioso. Si possono creare anche decorazioni per la festa dei nostri bambini.

I sacchetti si possono impiegare anche all’interno dei pacchi da spedire, specie se spediamo oggetti fragili. La carta impedirà agli oggetti di muoversi e attutirà i colpi dovuti agli spostamenti, senza contare che possiamo usarli per incartare qualsiasi oggetto.

Tante piccole idee per recuperare la carta della frutta

Si possono usare anche per contenere libri o fumetti rari, per evitare che questi si sporchino. Sono meglio dei comuni sacchetti di plastica, i quali è vero che proteggono il libro o il fumetto, ma accumulano anche umidità, e ogni tanto vanno aperti.

I sacchetti del pane si possono usare anche come biglietti di auguri, si ritagliano a piacimento ed il gioco è fatto. Insomma, di idee ce ne sono davvero tante, possiamo anche ritagliarli e farci dei piccoli sacchetti porta spezie, da chiudere con un laccetto. A proposito, possiamo riciclare in mille modi anche le bottiglie di plastica.

Volete qualche altra idea di riciclo casalingo? Ad esempio, vecchi CD e DVD che ormai non uso più: li ho riciclati e ora tutti credono che io sia una grande artista oppure, Ho trovato nell’armadio dei vecchi jeans, sarebbe stato un peccato gettarli così li ho trasformati in oggetti che uso ogni giorno.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago