
Zanzariera (Retididedalus.it)
Non sai come pulire le zanzariere senza smontarle? Ecco come puoi fare da oggi in poi con un trucchetto davvero geniale.

In casa le zanzariere sono fondamentali, soprattutto in primavera ed estate. Sono strumenti che impediscono agli insetti di entrare e ce ne sono davvero tanti da cui proteggersi, primi fra tutti zanzare e mosche.
Molti sottovalutano questo strumento molto utile e non sanno che bisogna assolutamente pulirlo. Ma si può pulire le zanzariere senza smontarle? Certo, ed è molto più facile di quello che si pensa.
Basta avere le informazioni giuste e i prodotti giusti e agire come vi consiglieremo qui di seguito. In questo modo farete tutto in pochissimi minuti e vi libererete di eventuali germi presente nelle vostre finestre.
Pulire le zanzariere senza smontarle: ecco come si fa
Ovviamente, le zanzariere sono molto fragili ed è molto facile romperle. Per questo è necessario usare delicatezza se non si vuole avere il problema di sostituirle. Qui di seguito vi proponiamo una pulizia preliminare o superficiale e poi una pulizia profonda. L’ideale per combattere tutti i germi e i batteri, oltre alla polvere e a qualsiasi genere di sporco.

La pulizia preliminare serve per eliminare lo sporco più evidente e grossolano come la polvere oppure dei residui di qualsiasi cosa possa essersi incastrato nella zanzariera. In questa fase basta avere una ciotola con acqua calda e aceto e un panno.
Immergere il panno nella miscela e poi passarlo sulla zanzariera dall’alto verso il basso è la soluzione migliore. Ovviamente, bisogna fare attenzione alla base. Meglio chiudere finestra e tapparella e contenere acqua e sporco.
Fatto questo, si può passare alla pulizia vera e propria cambiando leggermente gli ingredienti. Come vedete, vi suggeriamo di usare sempre prodotti naturali che sono ugualmente efficaci e meno dannosi di quelli acquistabili al supermercato.
Nella seconda fase prendere una ciotola e riempitela con acqua calda e sapone di Marsiglia. Il consiglio è quello di passare sia nella parte esterna che nella parte interna. In questo modo non si lascerà nulla di incompleto e tutta la zanzariera, in ogni sua parte, sarà pulita e profumata.
Non è un’operazione difficile. Porta via poco tempo, non si spende nulla perché sicuramente l’aceto e il sapone Marsiglia sono già in casa vostra ed è un metodo molto efficace con risultati ottimi. Potete stare assolutamente sicuri che il tutto sarà igienizzato e pulito. Basta che vi ricordiate di ripetere questa operazione di tanto in tanto.