In pochi minuti ho pulito il gazebo in giardino, l’ho tirato a lucido e ora sembra nuovo: il mio trucchetto

Che bello conoscere trucchi per fare le pulizie in mode facile e veloce: ti insegno come pulire il gazebo in poche mosse, torna nuovo.

come pulire gazebo
Gazebo pulitissimo e super profumato in pochi step: ti insegno il mio trucchetto – Retididedalus.it

Con l’arrivo della bella stagione, godersi il relax all’ombra del proprio gazebo diventa uno dei piccoli piaceri della vita. Avere un piccolo spazio esterno in cui rilassarsi è una fortuna che va assolutamente sfruttata al meglio. Ma per accogliere la primavera e la prossima estate nel migliore dei modi, è essenziale dedicare un po’ di tempo alla pulizia del gazebo, rimuovendo lo sporco accumulato durante i mesi invernali. Ti basterà seguire alcuni piccoli consigli, una mini guida semplice per rendere il tuo gazebo splendente e super accogliente accogliente.

Pulire il gazebo è un gioco da ragazzi: ti basta seguire qualche piccolissimo consiglio e vedrai che differenza!

gazebo pulizia
Gazebo pulitissimo circondato da piante rigogliose ed un bel prato verde – Retididedalus.it

Per prima cosa, dobbiamo tener ben presente che il metodo di pulizia varia a seconda del materiale di cui è fatto il gazebo. Infatti, ogni materiale richiede prodotti diversi ed alcune piccole attenzioni. Vediamo dunque come svolere la pulizia a seconda del materiale di cui è composto il nostro gazebo:

  • Per i gazebo in alluminio o plastica: una semplice spolverata seguita da un risciacquo con acqua a pressione è di solito sufficiente. Per lo sporco più ostinato, puoi usare una spugna imbevuta di acqua tiepida e sapone neutro.
  • Per i gazebo in legno: inizia rimuovendo polvere e residui con una spazzola dalle setole morbide. Successivamente, impregna una spugna con acqua e un detergente delicato per rimuovere macchie e sporco. Dopo aver pulito, lascia asciugare completamente e applica un olio di manutenzione per il legno, per nutrirlo e ravvivare il suo aspetto.
  • Per i gazebo in metallo: elimina polvere e detriti con una spazzola morbida. Per la ruggine, se presente in piccole quantità, utilizza una spazzola metallica, facendo attenzione a non graffiare. Applica poi un prodotto antiruggine per proteggerlo. Se la ruggine è abbondante, è meglio rivolgersi a un prodotto specifico, evitando di sfregare troppo.

Una volta pulita per bene la struttura, bisogna anche pulire la copertura, sempre in base al materiale di cui è fatta. Se c’è una copertura rigida, può essere dei materiali che abbiamo citato prima, dunque non ti resta che seguire le indicazioni come descritto precedentemente.

Per la pulizia delle coperture in tessuto, è necessario smontarle. Dopo averle rimosse, stendi il tessuto su una superficie pulita e usa una scopa per rimuovere polvere e detriti. Per lavarlo, utilizza un panno umido con acqua tiepida e detersivo per piatti, insistendo sulle macchie con una spazzola a setole morbide.

Per mantenere il gazebo in ottime condizioni, è consigliabile pulirlo regolarmente, soprattutto prima e dopo la stagione estiva. Questo non solo migliorerà l’aspetto del tuo spazio esterno, ma prolungherà anche la vita del gazebo. Ricorda, prendersi cura del proprio gazebo non è solo una questione estetica, ma anche di praticità e funzionalità per godere al meglio delle tue giornate trascorse all’aria aperta.

Aspetta, i nostri consigli non finiscono qui. Se vuoi rinnovare ed abbellire i tuoi spazi esterni senza spendere nulla, ti lasci qui il link per leggere qualche idea e lasciarti ispirare.

Impostazioni privacy