Notizie

Uova alla Monachina: i bambini sanno che le preparo sempre a Pasqua e non vedono l’ora di venirle a mangiare

A Pasqua per tradizione le uova le faccio alla Monachina e i bambini corrono a tavola a mangiarle contenti e felici: la ricetta

Uova alla Monachina (Retididedalus.it)

Pasqua è davvero vicina e molti stanno organizzando il menù della tradizione da preparare per il pranzo con parenti e amici. Ognuno ritrovare le ricette dell’infanzia di famiglia per rendere onore a nonne, mamme e zie che spesso si alzavano all’alba per preparare gustosi manicaretti per allestire un pranzo con i fiocchi.

Ogni regione italiana ha i suoi piatti tradizionali di Pasqua ed ognuno attinge ai ricordi di quei meravigliosi pranzi in famiglia che si facevano una volta cercando di ricreare le atmosfere conviviali di un tempo. E così si prepara l’agnello, la pasta ripiena, la torta pasqualina, il casatiello o la crescia, in un tripudio di bontà e gusto, ritrovando sapori ed aromi della tradizione culinaria italiana.

Le uova

Uova sode tagliate (Retididedalus.it)

Un posto d’onore sulle tavole dei pranzi pasquali lo trovano senza dubbio le uova, fatte in mille modi diversi, tutti appetitosi e gustosi. A partire dalle semplici uova sode, magari decorate con i disegni dei bambini di famiglia che si divertono un mondo a pasticciare con i colori alimentari, sino ad arrivare a quelle ripiene con numerose varianti di ingredienti e sapori.

Dal canto mio amo preparare quelle che mi ricordano l’infanzia e che venivano preparate proprio per la giornata della Santa Pasqua. Mutuando la ricetta di famiglia le preparo ogni anno sapendo che ne vanno ghiotti soprattutto i bambini che non aspettano altro e vi si tuffano sopra appena si comincia a mangiare.

Le uova alla Monachina: la ricetta

Le uova alla Monachina si preparano a Pasqua e sono un piatto tipico della tradizione napoletana, presentate come antipasto, arricchiscono la tavola pasquale di sapore e gusto unici ed originali. Ingredienti: 8 uova, 150 g di grana padano, 1 dl di olio di semi, sale e pepe. Per la besciamella, 50 g di burro, 150 g di farina, 500 g di latte fresco intero, sale e pepe. Per la panatura, 4 uova, 200 g di pangrattato, 200 g di farina.

Cucinate le uova sode, fatele raffreddare, sgusciatele e tagliatele a metà per il lungo. Togliere i tuorli e trasferiteli in una ciotola dove aggiungere la besciamella preparata prima e raffreddata e il grana padano, mescolando bene il tutto. Farcite gli albumi sodi con il composto ottenuto e ricomponete l’uovo intero facendo aderire bene le due metà, mettendoli in freezer per 10 minuti.

Sbattere le uova intere in una ciotola e disporre il pangrattato in un’altra e la farina in un’altra ancora e procedere a passare le uova ripiene prima nella farina poi nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, ripendo l’operazione due volte per ciascun uovo in modo da ottenere una panatura spessa a protezione dell’uovo ripieno. Friggere in abbondante olio di semi, salare e servire super calde. ne andranno tutti pazzi.

Paola Ferraro

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

1 mese ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

1 mese ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

1 mese ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

1 mese ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

1 mese ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

1 mese ago