
Dalia (Retididedalus.it)
Bellissima pianta la dalia dai fiori incantevoli, ma ecco come coltivarla per farla rimanere sempre forte e in salute.

Se c’è un fiore che cattura subito l’attenzione di una persona è sicuramente quello della Dalia. Si tratta di una pianta molto particolare che può dare dei fiori misteriosi, ma molto affascinanti e colorati.
Io ho imparato a coltivarla come si deve e devo dire che i risultati sono straordinari. Per questo voglio provare ad aiutarvi nel caso in cui anche voi abbiate questa pianta da coltivare in giardino o in vaso.
Qui di seguito, quindi, vi racconterò la mia esperienza e come si fa ad avere una pianta in perfetta salute con dei fiori dal colore intenso.
Come coltivare la dalia: ecco a cosa fare attenzione
Il nome scientifico di questa pianta è Dahlia ed è originaria del Messico. È un genere di piante della famiglia delle Asteraceae e pensate che in Messico considerano commestibile il tubero anche se ha un sapore molto acre. Ci sono diverse varietà dello stesso genere di pianta e occorre sapere come coltivarla per farla fiorire e non ammalare.
Il nome è un omaggio al botanico svedese Anders Dahl e, nel tempo, il fiore della dalia ha assunto il significato di gratitudine. Quindi, è un regalo ideale per dire a qualcuno che lo si ringrazia di un gesto fatto nei nostri confronti.

La dalia si può coltivare sia nel terreno che in vaso. Nel primo caso arriva ad un’altezza di un metro e mezzo, nel secondo 50 cm. Il periodo di fioritura va da giugno a ottobre. I fiori sono estremamente belli, di una struttura particolare e si usano per abbellire i terrazzi. I colori possono essere rosa, rosso, bianco e giallo con varie sfumature.
Marzo/aprile è il momento giusto di piantarle, se avete voglia di godere di questa bellezza. Ad ogni modo, il vaso deve essere molto profondo e avere un terreno drenante e ricco di nutrienti. Deve essere esposta al sole perché adora e prospera nel calore. Soffre il freddo, quindi, bisogna proteggerla quando le temperature si abbassano.
Io ho usato dall’inizio un concime a lenta cessione per dare il nutrimento adeguato al terreno e ho fatto attenzione a dare sempre acqua. L’esperto del negozio di giardinaggio mi ha detto, infatti, che questa pianta ha più bisogno di acqua delle altre piante. Ricordatevi, però, di evitare i ristagni.
In estate bisogna innaffiarla molto spesso. Inoltre, bisogna sempre tenerla d’occhio. Vanno eliminate le parti secche o marce per poterle dare nuova energia e avere una fioritura più lunga. Io gli dedico tempo, ma poi vengo ripagata da uno spettacolo bellissimo di colori e di profumo.