Idee di riciclo in tema “casa al mare”: prendi ispirazione e lasciati trasportare dal vento della creatività

Che sia per la casa al mare o per gli ambienti di vita quotidiani, gli amanti dello stile costiero non possono non lasciarsi incantare da queste idee di riciclo.

riciclo a tema costiero idee
Come creare un ambiente costiero con materiali da riciclo (RetidiDedalus.it)

Creare un ambiente domestico in stile costiero affidandosi completamente all’arte del riciclo? Assolutamente sì! Gli amanti del mare non possono che trovare ispirazione dalle idee che troveranno qui per dare un tocco marino alla propria casa e per chi, invece, la casa al mare ce l’ha, troverà ottimi spunti di restyling.

In un’epoca in cui rimodernare e cambiare vuol dire shopping pazzo di disperato, sempre più persone decidono di creare cose da sé affidandosi al riciclo, una vera e propria arte capace di creare anche oggetti di design ammirevoli che ha la duplice funzione di fare del bene all’ambiente e permettere di risparmiare. Così ci si può rifare il guardaroba, ma anche appunto ridare vita alla propria casa o magari semplicemente aggiungendo pezzi di arredamento che diano un tocco differente.

Se si tratta di creare pezzi di arredamento in stile costiero è bene sapere che, come in tutto le tipologie di riciclo, si possono riutilizzare tutti i materiali e oggetti che si trovano. La vera differenza in questo caso la fanno i colori.

Riciclo sì, ma in stile costiero. Idee e spunti per un tocco di mare in casa

riciclo in stile costiero
Alcune idee e spunti per il riciclo in stile costiero (RetidiDeadlus.it)

Creare un arredamento da riciclo a tema marino è molto più semplice di quanto si possa pensare. Partiamo dagli amatissimi pallet del supermercato; quest’oggetto è davvero super versatile in arredamento e perché è molto amato da chi pratica la filosofia del riciclo. Recuperandoli dai supermercati si possono creare divanetti da esterno (come nell’immagine centrale del collage, ndr), ma anche basi per il letto e delle simpatiche mensole (l’ultima immagine del collage, ndr). Tutto quello che serve è un po’ di olio di gomito per la levigatura con la carta vetrata e la pittura acrilica del colore desiderato.

Che dire poi dell’atro oggetto da supermercato sempre molto ricercato nel riciclo ovvero le cassette in legno di frutta e verdura. Anche qui con un po’ di levigatura si possono ottenere dei semplici mobili come un comodino o le più “classiche” librerie e porta oggetti da appendere al muro.

Un vero tocco marino però lo si può ottenere con una vecchia rete da pesca, con la quale si può creare un’intera decorazione a parate, magari alternando una serie di lucine a led così da dare anche un tocco di luminosità all’ambiente.

I barattoli in vetro, infine , possono diventare dei veri ecosistemi marini: attenzione però se l’idea è proprio quella di fare del bene all’ambiente ricordiamo che sabbia e conchiglie (soprattutto stelle marine) non devono essere portate via dal mare per non rovinare l’ecosistema. Quindi una valida alternativa potrebbe essere quella di ricreare con i vasetti dei porta candele con decorazioni marine o al massimo scegliete sabbie sintetiche e conchiglie finte.

I colori e le decorazioni

Il bianco e poi tutte le tonalità dell’azzurro da quello chiaro al blu intenso per ricordare le profondità degli oceani, ma anche il beige per ricordare la sabbia; la scelta dei colori, sempre acrilici, non può che ricadere su questi. E poi sbizzarriamoci con le decorazioni, disegniamo stelle marine e pesciolini, oppure anche onde e se siamo bravi con il cucito, possiamo anche fare in casa federe e centrini con disegni a tema.

Impostazioni privacy