Notizie

Per antipasto a Pasqua faccio sempre le zeppole: facili, veloci e una tira l’altra

Con la Pasqua alle porte questa ricetta delle zeppole potrebbe tornare utile per preparare un antipasto da urlo: è facile e veloce.

Zeppole di pasta cresciuta, una ricetta napoletana povera gustosissima, perfetta per l’antipasto (Retididedalus.it)

Quando sentiamo parlare di zeppole ci vengono in mente principalmente quelle di San Giuseppe, un dolce tipico della tradizione napoletana che si prepara in occasione della Festa del Papà. Eppure le zeppole di San Giuseppe, che altro non sono che bignè arricchiti con crema pasticciera e amarene sciroppate, non solo l’unica tipologia di zeppola che si può preparare per le festività.

Con la Pasqua in arrivo, per esempio, ho pensato di proporvi la ricetta delle mie zeppole di pasta cresciuta, gustosissime e facili da preparare, ottime da mangiare da sole o abbinate a salumi, formaggi e qualsiasi altro tipo di antipasto. Si tratta di frittelle di acqua e farina, che prendono il nome di “cresciute” perché sono fatte con pasta lievita.

Zeppole di pasta cresciuta: una ricetta povera napoletana perfetta per la Pasqua

Le “zeppolelle” napoletane sono frittelle di pasta lievita gustosissime (Retididedalus.it)

Fanno parte della tradizione culinaria napoletana e, pur essendo una ricetta povera, sono amatissime e presenti in ogni friggitoria della città partenopea e non solo. Per prima cosa procuriamoci gli ingredienti, che basteranno per circa 20 – 30 “zeppolelle”:

  • 250 grammi di farina 00,
  • 200 ml di acqua,
  • 10 grammi di lievito di birra,
  • sale,
  • olio per friggere.

Per prima cosa sciogliamo il lievito in 200 ml di acqua tiepida in una bacinella, in cui andremo ad aggiungere la farina e un cucchiaino di sale. Mescoliamo il tutto fino a ottenere un composto liscio e piuttosto umido, che copriremo con un canovaccio e lasceremo a lievitare almeno fino a quando non sarà raddoppiato di volume. Possiamo riporlo nel forno spento oppure in un’area calda e riparata della cucina.

Scegli un tegame alto per far “nuotare” le zeppole nell’olio

Quando la pasta ha raddoppiato il volume mettiamo a scaldare dell’olio di semi in un tegame alto e stretto, ciò permetterà alle paste cresciute di “nuotare” nell’olio cuocendosi uniformemente. Con un cucchiaio bagnato raccogliamo dunque una porzione di impasto e tuffiamola nell’olio, ripetendo l’operazione con le altre zeppole.

La cottura è molto veloce e darà grande soddisfazione, poiché a contatto con l’olio caldo vedremo le nostre zeppole crescere! Una volta pronte scoliamo dall’olio e spolveriamo di sale, poi serviamo come antipasto o al posto del pane. Buon appetito!

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago