Cosa non deve assolutamente mancare nel cestino del pic-nic di Pasquetta? I consigli utili per prepararlo al meglio.
Già organizzata la Pasquetta 2024? Di idee per trascorre diversamente il Lunedì in Albis ce ne sono davvero tantissime; si può scegliere tra le città d’arte, all’ultima sciata di stagione fino alla prima giornata al mare, ma ci sono le amatissime grigliate in famiglia e amici e allo stesso modo sempre molto amati sono i pic-nic.
Questi ultimi sono tendenzialmente preferiti da chi non riesce e/o non può allontanarsi da casa per il breve ponte festivo, e per concedersi comunque qualche ora di svago prepara un cestino e si reca in uno dei tanti spazi verdi che grandi e piccole città offrono. Anche in questo caso si tratta di un momento da trascorrere in allegria e divertimento con amici e familiari ed è la compagnia il fattore più importante; ma cosa si porta nel cestino del pic-nic di Pasquetta? Ci sono, infatti, cose che proprio non dovrebbero mancare, vediamo di capire quali.
Premesso, quindi, che il tempo permetta di trascorrere all’aperto la giornata di Pasquetta, il pic-nic può essere la soluzione perfetta per passare la giornata in maniera diversa, sicuramente lontani dallo stress, e con la giusta compagnia. Proprio perché bisogna evitare lo stress, è bene organizzarsi con un po’ di anticipo e capire tutto quello che serve portare.
Partiamo dall’attrezzatura; non esageriamo con le cose da portare ma non dimentichiamo le basi. Il cesto deve essere uno ma capiente così da raccogliere le stoviglie, i bicchieri e la tovaglia utili per allestire il tutto. Non può mancare poi una borsa termica anche questa meglio che sia una sola ma capiente, così da contenere bevande e alimenti. E poi indispensabili sono anche un sacchetto per raccogliere gli eventuali scarti e qualche contenitore per gli avanzi.
Il menù; quando si parla di pic-nic i pasti ideali sono le insalatone così come le frittate di pasta e torte salate. Si potrebbe pensare di aggiungere un po’ di pane e sicuramente non dovrebbe mancare la frutta. E per chi non riesce a rinunciare al dolce, quale migliore se non la Colomba, simbolo di queste feste e facilmente trasportabile.
Se ci sono dei bambini non dimentichiamoci di loro. Non dimentichiamo qualche gioco, come un pallone, e rendiamo più sfizioso il pranzo con dei deliziosi tramezzini.
Un parco pubblico, la spiaggia, così come le pinete di collina e o boschi di montagna, la scelta in questo caso è davvero molto soggettiva. L’importante è che il luogo scelto lo permetta e sia magari attrezzato, non tutti i parchi pubblici, per esempio, permettono di fare un pic-nic, quindi è bene informarsi prima.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…