Cioccotorta+con+il+cioccolato+delle+Uova+di+Pasqua%3A+un+morso+ed+%C3%A8+il+risveglio+dei+sensi
retididedalusit
/2024/03/31/cioccotorta-con-il-cioccolato-delle-uova-di-pasqua-un-morso-ed-e-il-risveglio-dei-sensi/amp/
Notizie

Cioccotorta con il cioccolato delle Uova di Pasqua: un morso ed è il risveglio dei sensi

La Pasqua è alle porte e con lei le uova di cioccolato che riempiranno le nostre case: con questa torta puoi riciclare il cioccolato.

Torta di Pasqua con cioccolato (Retididedalus.it)

In Italia siamo abituati a celebrare la Pasqua con le uova di cioccolato: sia i grandi che i piccoli ne ricevono in dono decine ogni anno e molto spesso, finita la festività, ci ritroviamo in casa con una dose a dir poco abbondante di cioccolato. Cosa farne? Alcuni decidono di regalarne un po’, altri di surgelarlo e mangiarlo piano piano, altri vanno alla ricerca di qualche ricetta di riciclo per non far andare sprecato il cioccolato.

In quest’ultima categoria mi inserisco anche io, che con questa cioccotorta semplicissima recupero il cioccolato delle uova di Pasqua e inoltre preparo un dolce perfetto per la colazione o la merenda. E in effetti fare dolci in casa mi dà una grande soddisfazione, soprattutto perché in questo modo riesco a evitare i prodotti industriali raffinati o troppo lavorati.

Torta di recupero: mettici la cioccolata delle uova di Pasqua così non si spreca

Torta con gocce di cioccolato (Retididedalus.it)

Questa cioccotorta è una sorta di grande muffin arricchito con pezzi di cioccolato (sapete che i muffin servono anche per fare questa torta a forma di coniglio?), che si prepara velocemente e con pochi classici ingredienti. In particolare avremo bisogno di:

  • 360 grammi di farina,
  • 210 ml di latte,
  • 170 grammi di zucchero,
  • 110 ml di olio di semi,
  • 3 uova,
  • una bustina di lievito per dolci-

E ovviamente cioccolata delle uova di Pasqua! Chi la ama potrà aggiungere anche della scorza e del succo di limone all’impasto, per renderlo ancora più aromatico.

Procedimento: la cioccotorta è davvero facilissima

Per prima cosa montiamo le uova con lo zucchero, incorporando più aria possibile: più le monteremo e più la torta sarà soffice. Poi aggiungiamo il latte, l’olio di semi e mescoliamo. In seguito aggiungiamo la farina e il lievito per dolci poco per volta fino a ottenere un composto liscio e mediamente denso.

Prendiamo dunque della cioccolata e facciamola a pezzetti, versandola nell’impasto prima di spostarlo in teglia. Cuociamo in forno statico o ventilato a 180° per 40 – 45 minuti e, quando la cottura è quasi ultimata, aggiungiamo un altro po’ di cioccolata sulla superficie della torta: il risultato goloso è assicurato!

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Ricerche senza sosta di Alex Marnagon, un giovane di 26 anni scomparso durante una festa

Durante una festa, un giovane 26enne è scomparso: sono in atto le ricerche di Alex…

57 minuti ago

Il caldo d’estate si combatte a tavola: sono questi i cibi migliori per rinfrescarci

Con l'arrivo dell'estate, il caldo si fa sempre più ingestibile, ma come lo possiamo combattere…

1 ora ago

Precipita da una scogliera: non ce l’ha fatta Oriana Bertolino, aveva solo 31 anni

Un terribile incidente ha tolto la vita ad una giovane donna di soli 31 anni,…

1 ora ago

Con queste bucce creo un fertilizzante miracoloso per le mie piante

Conosci questo fertilizzante super naturale? Tutto quello che devi procurare per realizzarlo e i passaggi…

2 ore ago

Sagra rinviata: siamo ancora in tempo per andarci, è il 1 luglio

La storica Sagra del Pesce è stata rinviata a lunedì primo luglio: c'è ancora tempo…

4 ore ago

Come realizzare decorazioni fai-da-te per rinfrescare la tua casa in estate

Con delle decorazioni fai-da-te puoi rinfrescare la tua casa durante l'estate: scoprire come realizzarne una…

5 ore ago