Faccio+sempre+attenzione+a+questo+%26%238220%3Bdettaglio%26%238221%3B+quando+compro+il+pollo+al+supermercato+e+ti+spiego+il+perch%C3%A9
retididedalusit
/2024/03/31/faccio-sempre-attenzione-a-questo-dettaglio-quando-compro-il-pollo-al-supermercato-e-ti-spiego-il-perche/amp/
Notizie

Faccio sempre attenzione a questo “dettaglio” quando compro il pollo al supermercato e ti spiego il perché

Quanto è sicuro il pollo che mettiamo sulle nostre tavole e come possiamo scegliere il migliore al supermercato? Prestando attenzione a questo dettaglio.

Avete mai notato questi dettagli sul pollo del supermercato? Attenzione, poiché sono indice di un problema (Retididedalus.it)

Nelle ultime settimane si è fatto un gran parlare del pollame che troviamo nei supermercati e, in particolare, della qualità di questa carne che spesso e volentieri ci ritroviamo in tavola. La polemica è nata rispetto al cosiddetto “pollo con le strisce bianche“, una carne che presenta striature di grasso insolite e che sta a indicare, effettivamente, una condizione patologica dell’animale.

La presenza di queste strisce è infatti indice di una patologia infiammatoria, riscontrata in quei capi di pollame a crescita rapida (razza Broiler) che vengono spesso ingozzati con mangimi iperproteici (che gli gonfiano il petto oltremisura), prima di essere macellati nel corso di sole 5 – 7 settimane. In seguito all’accaduto molti hanno cominciato a chiedersi come riconoscere una buona carne, per essere certi di consumare un prodotto quanto più possibile sano.

Strisce bianche e bruciature sui polli: da cosa dipendono?

Pollo che razzola livero (Retididedalus.it)

Alla questione delle strisce bianche, inoltre, si è aggiunta anche quella relativa alle bruciature sul garretto, chiamate in inglese hock burns. Esse appaiono come bruciature sulle zampe, ma sono in realtà correlate ad altri problemi, ad esempio un ambiente sporco e umido, un peso corporeo troppo alto che impedisce all’animale di muoversi in modo appropriato.

Come le strisce bianche, anche le macchie marroni sulle zampe non fanno che confermare le tremende condizioni a cui gli animali sono sottoposti negli allevamenti intensivi. “Ma allora non basterebbe non comprare pollo da allevamenti intensivi?“, verrebbe da chiedersi. Questa soluzione è sicuramente valida, ma non tutti hanno la possibilità di rivolgersi a piccoli produttori locali.

Vuoi un pollo migliore? Scegli quello intero e lascia stare il petto

Esiste anche un altro dettaglio che può farci capire la qualità del pollame che acquistiamo: piuttosto che comprare pollo a pezzi, oppure il petto, dovremmo optare per i polli interi. In tal modo non solo acquisteremmo un prodotto allevato con scopi e modalità migliori, ma andremo anche a incidere sull’offerta, partendo dalla domanda.

In altre parole, se al supermercato troviamo petto di pollo con strisce bianche è perché la domanda per il petto di pollo è così alta da portare i produttori a calcare la mano in quel senso. Se invece la nostra domanda cambiasse, e si attestasse ad esempio sul consumo di pollo intero, anche i produttori smetterebbero di allevare i capi di bestiame in condizioni a dir poco discutibili.

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Stick di melanzane: lo snack più sfizioso che ci sia, non vorrai più farne a meno

Prepara le melanzane stick, è questo il finger food dell'estate, delizioso da gustare con le…

14 minuti ago

Metto tutto in un barattolo e la mia casa profuma di fresco e di pulito

In cinque minuti preparo un vero e proprio profumatore per ambienti: tutto il necessario per…

1 ora ago

Invece dei detersivi uso sempre l’aceto di alcol: casa mia non solo splende ma è anche igienizzata e profumata

L'aceto di alcol è un alleato formidabile in casa: ti svelo come usarlo al meglio…

2 ore ago

Una nuova mostra sul compasso e centinaia di oggetti di importanza storica

Il Museo Galileo di Firenze ospita fino al 15 settembre una mostra sul compasso: centinaia…

3 ore ago

Arriva la Sagra della Fiorentina: il programma di un evento da non perdere

La Sagra della Fiorentina si avvicina: l'evento è alle porte e sta richiamando l'attenzione di…

4 ore ago

Tutti credono che la mia sia un’ortensia, ma si sbagliano: è un’altra pianta altrettanto bella

Questa pianta è davvero meravigliosa, tutti credono che sia un'ortensia ma non è così, ti…

5 ore ago