Eventi

Giardini Reali a Monza: la tappa da non perdere per gli amanti della natura

Gioiello di Monza, i Giardini Reali sono una tappa imperdibile: in particolare, in questo periodo dell’anno sono estremamente suggestivi grazie alla natura in fiore. 

Monza, i giardini reali (Retididedalus.it)

Se si è appassionati da natura e architettura, una tappa presso i Giardini Reali di Monza è d’obbligo. Si tratta di una location da sogno, in perfetto stile Bridgerton, che porta il visitatore a fare un tuffo nel passato, dando l’impressione di essersi calati nell’atmosfera della reggia Versaille. Costruiti nel Settecento, rappresentano un’attrazione unica di Monza: si tratta del primissimo giardino all’inglese del nord d’Italia.

Ampi oltre 40 ettari, questi meravigliosi giardini corrono lungo la Villa reale e si articolano in varie aree, tra la zona dedicata al roseto, quella dove la natura è lasciata crescere liberamente, progetta dall’architetto Giuseppe Piermarini, per passare alle suggestive serre.

Giardini Reali, una perla di Monza: i tour tra le sue meraviglie

Gli incredibili giardini Reali di Monza (Retididedalus.it)

Primo giardino all’inglese del nord d’Italia, l’area verde intorno alla Villa Reale di Monza è davvero uno spettacolo. In particolare, visitarla in questo periodo primaverile regale emozioni uniche, con la natura che sboccia (scopri le fioriture più belle da visitare a Pasqua).

Le fioriture della zona sono oggetto di visite guidate nel parco, organizzate mensilmente: lo scorso 24 marzo è stata realizzata una passeggiata unica tra i meravigliosi fiori dei giardini da fiaba, che si sono colorati in questi primi giorni della bella stagione. L’evento ha richiamato tantissimi visitatori, che hanno potuto ammirare le splendide tonalità che hanno tinto il meraviglioso parco della villa. Il prossimo tour è previsto per il 14 aprile (scopri qui i dettagli di un evento unico previsto per la primavera).

Giardini Reali a Monza: altri dettagli

La villa reale di Monza è stata costruita su commissione dell’Arciduca Ferdinando d’Asburgo e i suoi giardini sono stati progettati nel 1777 da Piermarini, architetto di corte. Concentrato non solo di fiori e piante, questi incantevoli giardini ospitano meraviglie da togliere il fiato, tra alberi, grotte, laghi, fontane, giochi di acqua, animali e sentieri pittoreschi.

Un’attrattiva incantevole è il tempietto dorico, di stampo classico e dalla forma circolare: si tratta di un edificio grazioso, tappa immancabile dove riprendere fiato, durante le passeggiate nel grande parco. È stupenda anche La Torretta, voluta ottocentesca, creata con materiali di recupero: edificio rettangolare, è arricchito da una torre dove godere di un panorama mozzafiato. Stupendo è anche il portale neogotico in marmo, da poco oggetto di un’operazione di restauro.

Virginia Grozio

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago