Eventi

Romics 2024: l’evento che tutti gli amanti di anime e fumetti stavano aspettando

Torna alla Fiera di Roma uno degli eventi di settore più grandi e amati di sempre. Tutto quello da sapere sul Romics 2024.

Locandina del Romics 2024 in programma ad Aprile (RetidiDedalus.it)

Quattro giorni completamente dedicati al fumetto e all’industria dell’intrattenimento, 5 i padiglioni a disposizione per il oltre 70mila metri quadri di spazio espositivo. Sono questi i numeri del Romics 2024 che dal 4 al 7 Aprile ritorna alla Fiera di Roma.

Manifestazione fieristica internazionale riconosciuta e certificata da ISFCERT, il Romics con i suoi 350 espositori nazionali ed internazionali è la mostra di settore più importante nel nostro Paese e una delle più apprezzate ed accreditate a livello mondiale. Per quattro giorni all’anno gli appassionati del fumetto e in generale di tutta l’industria dell’entertainment si incontrano e confrontano sui temi che gli stanno più a cuore, con l’opportunità di conoscere da vicino molti degli addetti ai lavori -attori, registi e ovviamente fumettisti.

A firmare la locandina della 32esima edizione della fiera Simone Bianchi, che omaggia il Batman della DC Comics nell’anno del suo 85esimo anniversario. Intenso e fitto il programma di Romics 2024; agli stand espositivi si alterneranno le mostre oltre che i panel con i protagonisti del mondo dell’intrattenimento. “Un programma ampio e diversificato, capace di raccontare innovazioni e nuovi trend e allo stesso tempo di riservare centralità ai grandi maestri, i personaggi e gli universi narrativi che ci accompagnano, direi, nella nostra quotidianità“, ha spiegato Sabrina Perrucca direttrice artistica del Romics.

Romics 2024, il programma completo

Alcuni degli ospiti del Romics 2024 (RetidiDedalus.it)

Partiamo dalle mostre visitabili nel lungo weekend. Si inizia con Simone Bianchi: pellegrino tra gli spazi; una mostra che celebra l’arte dell’illustratore attraverso una selezione di 20 opere originali. Dai supereroi della Marvel a Star Wars passando per Conan, uno sguardo trasversale sulla carriera dell’artista per un viaggio emozionante attraverso l’immaginario narrativo trasmesso da uno dei più importanti illustratori del nostro paese.

Il Viaggio notturno di Vanna Vinci è invece la mostra che vuole omaggiare la carriera dell’artista che sarà presente in fiera per presentare il suo ultimo lavoro, Viaggio notturno. Il mio ring è il fumetto: l’arte di Dan Panosian, si tratta di un’altra mostra celebrativa per l’artista americano la cui vita si è divisa tra il ring da boxe e il mondo del fumetto.

The art od Dylan Cole, sarà la prima mostra italiana dedicata al famoso designer e art director. In oltre vent’anni di carriera ha partecipato alla produzione di 60 film tra cui Avatr, Maleficente e Alice in Wonderland. Corpi a regola d’arte è invece la mostra organizzata con la Scuola italiana di Fumetto e il Comitato paralimpico per celebrare l’arte, lo sport e l’inclusione.

Non mancheranno poi eventi speciali come quello dedicato ai 75 anni di Topolino mentre domenica 7 aprile ci sarà un omaggio ad Akira Toryama il papà di Dragon Ball recentemente scomparso. Spazio anche alla musica con Giorgio Vanni, voce storica delle sigle dei cartoni animati, che farà cantare il Romics domenica 7 aprile. Il fittissimo programma completo con i punti di ritrovo, gli orari e le date è consultabile nell’apposita sezione sul sito del Romics.

Romics, info biglietti e come raggiungere la Fiera

Come ogni anno sarà possibile acquistare il biglietto giornaliero al costo di 10 euro per giovedì e venerdì e di 12 euro per il sabato e la domenica o, in alternativa l’abbonamento per tutti e 4 i giorni al costo di 32 euro. L’acquisto in prevendita è già iniziato e si può effettuare sui principali circuiti di ticket.

La Fiera di Roma è raggiungibile ovviamente in auto prendendo la direzione Fiumicino-aeroporto uscita del GRA 30-33. mA si può optare anche per i treni. La Fiera è infatti collegata dal servizio metropolitano della linea FL1 che parte dalle principali stazioni romane ovvero Termini, Tiburtina e Ostiense. Infine, anche il servizio di bus locale COTRAL ha una linea che dalle stazioni centrali porta alla Fiera.

Anna Peluso

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago