Avanzi di Pasqua e Pasquetta: come conservare (e riciclare) tutto al meglio, quest’anno zero sprechi

La Pasqua è vicinissima e scommetto che avete già caricato il frigo di carne: vediamo come conservare gli avanzi in moto intelligente.

Carne cucinata per un pasto in famiglia
Carne cucinata per un pasto in famiglia (Retididedalus.it)

Pasqua e Pasquetta sono vicine e in tanti sono già corsi nei supermercati per fare la spesa. Chi ha ospiti in casa, ovviamente, ha pensato o penserà bene di riempire il frigorifero, in modo tale da preparare un pranzo sostanzioso e che possa accontentare tutti quanti. Senza contare il lunedì di Pasquetta, dove è tradizione fare grigliate a più non posso.

È importante, in questo periodo, evitare gli sprechi, a con tutto quello che acquistiamo, sicuramente sarà difficile che non avanzi neanche un pezzo di carne. A questo punto, è essenziale porre attenzione sul metodo di conservazione della carne, sia cotta che cruda. Come riuscire a preservarne la consistenza, il sapore e la freschezza? C’è qualche modo semplice.

Come conservare la carne ed evitare gli sprechi: qualche piccolo consiglio

Carne cruda da preparare
Carne cruda da preparare (Retididedalus.it)

Salsicce, costine, carni al sugo, arrosti, bistecche, arrosticini, insomma, a Pasqua e Pasquetta si consuma tanta carne. Sicuramente non potrà essere consumata tutta quanta, e allora occorre trovare un modo per evitare di sprecarla, conservandola correttamente, mantenendone sapore e freschezza. Basta solo prestare attenzione a qualche piccola regola.

Dunque, per quanto riguarda le carni cotte al sugo o in padella, occorre preservarne la tenerezza, proprio a seguito della lenta cottura. Che cosa fare? Possiamo mettere la carne in un recipiente dotato di coperchio ermetico, distribuendo ogni fettina di carne in ordine, dopodiché si ricopre il tutto con il sugo della cottura. La carne resterà morbida a lungo.

Inoltre, possiamo coprire il tutto con una pellicola per alimenti e chiudiamo con il coperchio. Infine, mettiamo nella parte bassa del frigorifero. Per quanto riguarda le carni arrosto e alla griglia, invece, che si seccano già dopo qualche ora dalla cottura, dobbiamo umidificarle, perciò poniamo gli avanzi in vaschette con coperchi domestici.

Conservazione della carne avanzata: come comportarsi

Ma come mantenere la carne umida? Inumidendo le vaschette con olio o con burro, dividendo però i pezzetti o le fettine di carne con della carta da forno, per non ammassarle. Infine, si ripone nella parte centrale del frigorifero. E le carni crude? La carne cruda avanzata non si deve mai lasciare aperta in frigo, perché può contaminare gli altri alimenti.

Possiamo metterla in un contenitore capiente e la spennelliamo velocemente, fettina per fettina, con dell’olio, per non farla attaccare. Si potrà consumare anche il giorno seguente. Se la carne è stata acquistata da poco, si può congelare e mantenere a lungo.

A proposito di Pasqua, Centrotavola di Pasqua in poche mosse: fallo così e ti faranno tantissimi complimenti, ma non solo, perché si devono riciclare anche gli involucri delle uova: ecco Come riciclo ogni singola parte delle Uova di Pasqua: carta, base e l’involucro della sorpresa.

Impostazioni privacy