L%26%238217%3Bumidit%C3%A0+in+casa+l%26%238217%3Bho+debbellata+grazie+ad+un+piccolo+trucco+che+mi+ha+insegnato+mia+zia
retididedalusit
/2024/04/01/lumidita-in-casa-lho-debbellata-grazie-ad-un-piccolo-trucco-che-mi-ha-insegnato-mia-zia/amp/
Notizie

L’umidità in casa l’ho debbellata grazie ad un piccolo trucco che mi ha insegnato mia zia

Avete notato che c’è una grande quantità di muffa in casa? Date un’occhiata a questi semplicissimi consigli per ridurre la presenza di umidità in casa.

Umidità(Retididedalus.it)

Uno dei problemi più comuni all’interno di un’abitazione è la presenza di umidità. Tendenzialmente in una casa, soprattutto nel periodo estivo, l’umidità dovrebbe essere sempre inferiore al 60% , mentre  in inverno può scendere anche intorno al 40%. Se questo non succede, e i tassi sono più alti, ci possono essere molti danni. Si può favorire la formazione di muffa (scopri un trucco geniale per eliminare la muffa dalla lavatrice, il conseguente odore sgradevole), oltre a delle macchie antiestetiche nelle vostre ambienti di casa.

Proprio per questo motivo è molto importante tenere sotto controllo l’umidità. Può rivelarsi di grande aiuto, in tal senso, avere un deumidificatore. Un dispositivo che aiuta a ridurre l’umidità presente in un ambiente senza spendere cifre astronomiche. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire come spingersi oltre creando addirittura un deumidificatore fai date che possa garantire buoni risultati.

Come creare un deumidifatore fai da te

Bottiglie di plastica(Retididedalus.it)

Per fare ciò è necessario sfruttare le caratteristiche del cosiddetto cloruro di sodio, quello che comunemente viene chiamato sale da cucina grosso. In questo modo, potrete creare un vero e proprio deumidificatore fai da te, in modo tale da tenere sotto controllo l’umidità dei vostri ambienti.

Per farlo potete utilizzare diversi metodi del tutto semplici da applicare e che non vi costeranno tanto. Il primo metodo è quello di tagliare una bottiglia di plastica, vuota e pulita, a metà. Riempite con 100/150 grammi di sale le due metà, per poi bucare la parte inferiore della bottiglia.

Così facendo, si farà in modo che l’umidità venga assorbita dal sale e, poi, attraverso la formazione di acqua, venga espulsa dai fori nella parte inferiore delle bottiglie di plastica. Una quantità di sale pari a 100/150 grammi di sale grosso possono andare a ridurre l’umidità di un ambiente di circa 25 m².

Ovviamente dovete sempre controllare il sale che non sia troppo bagnato e in caso sostituirlo. Al posto della bottiglia di plastica, potete utilizzare anche dei recipienti di vetro da disporre su una superficie piana. Quando il sale sarà bagnato, poi, potete anche inserire il tutto all’interno di un forno e far asciugare il sale in modo tale da poterlo riutilizzare tranquillamente.

Altri metodi per creare un deumidificatore casalingo

Se, invece, volete un deumidificatore  più semplice da creare, potete utilizzare anche delle calze di nylon (oppure dei sacchetti di organza). Anche in questo caso lo dovete riempire con circa 150 grammi di sale e, poi, andarli a bucare in modo tale da permettere alla condensa, che si verrà a creare, di fuoriuscire.

Vedrete che, con questi piccoli e economici rimedi, l’umidità presente nei vostri ambienti di casa sarà un lontano ricordo e anche la formazione di muffa e altri microrganismi patogeni (oppure semplicemente dei cattivi odori) saranno eliminati del tutto. Provare per credere!

Ilenia Pesce

Recent Posts

Ricerche senza sosta di Alex Marnagon, un giovane di 26 anni scomparso durante una festa

Durante una festa, un giovane 26enne è scomparso: sono in atto le ricerche di Alex…

1 ora ago

Il caldo d’estate si combatte a tavola: sono questi i cibi migliori per rinfrescarci

Con l'arrivo dell'estate, il caldo si fa sempre più ingestibile, ma come lo possiamo combattere…

1 ora ago

Precipita da una scogliera: non ce l’ha fatta Oriana Bertolino, aveva solo 31 anni

Un terribile incidente ha tolto la vita ad una giovane donna di soli 31 anni,…

2 ore ago

Con queste bucce creo un fertilizzante miracoloso per le mie piante

Conosci questo fertilizzante super naturale? Tutto quello che devi procurare per realizzarlo e i passaggi…

2 ore ago

Sagra rinviata: siamo ancora in tempo per andarci, è il 1 luglio

La storica Sagra del Pesce è stata rinviata a lunedì primo luglio: c'è ancora tempo…

4 ore ago

Come realizzare decorazioni fai-da-te per rinfrescare la tua casa in estate

Con delle decorazioni fai-da-te puoi rinfrescare la tua casa durante l'estate: scoprire come realizzarne una…

5 ore ago