Notizie

Avevo bisogno di un tavolino ma non volevo acquistarlo: ho messo insieme delle cassette ed ora tutti lo vogliono

Sono riuscita in meno di due ore a realizzare un tavolino utilizzando solo delle cassette in legno: i passaggi da seguire sono semplici, ma i risultati sono grandiosi!

Cassette in legno, come riciclarle per creare un tavolino (Retididedalus.it)

In questi giorni, sono riuscita a realizzare un tavolino e, udite udite, ho utilizzato solo delle cassette, il risultato mi ha lasciata a bocca aperta. Inizialmente, pensavo che quest’ultime non potessero assolutamente utili, ma in realtà mi sono ricreduta.

Specie con l’inizio della primavera amo molto creare una zona di relax che mi servirà per accogliere amici e parenti. Di solito utilizzo una parte della casa che non uso per ricreare questo ambiente. Ho deciso, a tal proposito, di riciclare le cassette in legno perché ne ho diverse conservate in soffitta e con questa scusa evito anche di creare rifiuti inutili.

Cassette in legno, l’idea per riciclarle

Cassette in legno, come realizzare un tavolino (Retididedalus.it)

Le cassette in legno, delle volte, vengono visti come rifiuti inutili, ma è veramente così? La risposta è assolutamente no! Quest’ultime possono diventare dei veri elementi di arredo, basterà semplicemente utilizzare un po’ di fantasia, così come accade con tanti altri oggetti ad esempio le buste di carta. Nel mio caso le ho creato dei fantastici tavolini, alcuni li ho posizionati in casa, mentre altri li ho decisi di collocarli all’esterno.

Durante la primavera e la stagione estiva, amo molto trascorrere del tempo all’aperto, soprattutto in giardino o sul mio terrazzo, per questa ragione ho deciso di ricreare uno spazio ad hoc dove potermi rilassare. In primis, prima di procedere con la realizzazione dei tavolini, scelgo fra le cassette che ho le migliori, dunque, tiro fuori quelle che non sono rovinate. In secondo luogo, mi occupo della loro pulizia, il motivo? Rimuovendo la polvere, quando andrò a passare la vernice aderirà meglio.

Dopo aver concluso quest’ultima fase, procedo con la levigatura e per farlo utilizzo la carta vetrata, non dimentico mai questo passaggio perché mi consente di avere una superficie liscia e uniforme e, inoltre, posso controllare con attenzione se vi siano dei chiodi, quest’ultimi vanno tolti perché potrebbero diventare pericolosi.

Gli altri procedimenti

Dopo aver pulito e levigato, comincio a decorare le cassettine che diventeranno in seguito dei tavolini. In genere utilizzo della vernice colorata, che mi consentirà anche di creare contrasto con l’ambiente circostante, ma attenzione io ho deciso di posizionarlo con l’apertura che dà verso l’esterno, il motivo? Così posso sfruttare al meglio la mia cassettina, al suo interno potrò posizionare posiziono non solo qualche bottiglia di vino, ma anche dei libri, trasformandole anche in comode librerie. Con pochissime mosse riesco a realizzare dei tavolini veramente originali, ovviamente se l’intenzione è quella di collocarle fuori il tavolino, la parte aperta della cassettina dovrà essere rivolta verso il basso.

Paola Saija

Recent Posts

Non riesci a sbloccare la SIM? Segui queste semplici indicazioni: in pochi minuti risolverai il problema

Se non riesci a sbloccare la tua SIM sei nel posto giusto, segui queste indicazioni…

14 ore ago

Bonus: come ottenere fino a 1200 euro l’anno, ecco i requisiti

Se hai questi requisiti puoi ottenere fino a 1.200 euro all'anno, è il bonus di…

21 ore ago

Un ingegnere su 3 non riesce a risolvere questo rompicapo: provaci tu, se ce la fai sei un genio

Se pensi di avere una mente brillante, preparati a mettere alla prova le tue capacità…

22 ore ago

Fedez e la nuova vita dopo Chiara Ferragni: dove abita oggi il rapper

Sai dove vive Fedez dopo la fine del matrimonio con Chiara Ferragni? La sua nuova…

2 giorni ago

Maxi sconto bolletta, il bonus che si ottiene senza presentare l’isee: basta questo certificato

Negli ultimi anni, le famiglie italiane si sono trovate a fronteggiare un aumento significativo delle…

2 giorni ago

Federe, se sapessi ogni quanto vanno lavate, ti spaventeresti: sbagliamo tutti (e rischiamo grosso)

La consapevolezza della necessità di lavare regolarmente le federe dei cuscini può sembrare un dettaglio…

2 giorni ago