Esistono alcune piante che possono essere coltivate anche all’esterno e non necessitano di eccessive attenzione: scopriamo quali sono.
L’arrivo della primavera e delle temperature più miti ci permetteranno di tornare a godere dei nostri spazi esterni. Questi andranno necessariamente sistemati e curati per poterne usufruire, la domanda che in molti si fanno è se esistano delle piante che non necessitano di tante attenzioni, ma che allo stesso tempo abbelliscano questi ambienti.
La risposta è assolutamente sì, e stiamo parlando di alcune piante grasse che possono tranquillamente crescere all’esterno e non richiedono chissà quali cure. Vediamo quali sono nel dettaglio e le loro caratteristiche.
Disporre di un giardino, di balcone o di un terrazzo, ma non abbellirlo con le piante è praticamente impossibile. Le piante, difatti, donano un tocco di eleganza e fascino a qualsiasi spazio esterno, ma anche interno, rendendolo unico per trascorre alcune ore insieme ad amici e parenti, magari in occasioni speciali come la Pasqua.
Per quanto riguarda gli ambienti esterni, il problema che si pongono diverse persone è quello di trovare le specie che più si adattano alle condizioni climatiche più estreme. La soluzione, in questo caso, è quella di affidarsi ad alcune piante grasse che non temono le alte o le basse temperature, ma che soprattutto non hanno bisogno di tante cure e rendano il nostro spazio incantevole.
La prima di cui vogliamo parlarvi è l’Echeveria lilacina, una pianta dalle foglie carnose che assomigliano ad una rosa e dal colore grigio con riflessi lilla, mentre i suoi fiori sono rosa o arancioni. La fioritura avviene proprio in questo periodo, durante la stagione primaverile. Un’altra scelta potrebbe essere l’Agave americana, pianta succulenta molto diffusa e resa affascinante dalle sue grandi foglie carnose e dal colore verde/grigio con striature. L’agave americana è in grado di sopportare sia le basse che le alte temperature.
Terza pianta che possiamo scegliere è Sedum spathulifolium, pianta grassa, conosciuta anche con il nome di sassolino a foglia larga, molto decorativa per via della trama delle sue foglie a rosetta e per i suoi fiorellini gialli che fioriscono durante la stagione estiva. Anche questa ha un’ottima resistenza al freddo e al caldo. Infine, non poteva mancare la più famosa: il cactus. Questa pianta, che può resistere a temperature anche sotto lo zero, è nota per la sua struttura a punta e carnosa con le spine lungo tutta la pianta che sostituiscono le foglie.
Come precedentemente detto, le piante appena descritte non temono le condizioni estreme e possono essere la soluzione ideale per abbellire il nostro terrazzo o il nostro giardino.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…