Ho usato le mie piante grasse per decorare casa e tutti mi riempiono di complimenti e mi copiano anche!

Le piante grasse si apprestano a diventare dei veri e propri elementi di arredo: se non ci credi, scopri come sono riuscita a renderle protagoniste.

Piante grasse
Piante grasse, come usarle per arredare casa (Retididedalus.it)

Quanti di voi sanno che è possibile arredare e decorare casa utilizzando le piante grasse? Pochi di voi, per questa ragione, l’obiettivo di oggi è quello di spiegarvi come sono riuscita nell’impresa. Una cosa è certa, chiunque entri in casa mia mi chiede consigli su come sono riuscita ad abbellire in questo modo l’abitazione.

Specie con l’arrivo della primavera, a diverse persone viene voglia di prendersi cura dei propri spazi e non solo, ma anche delle proprie piante. Partendo da qui, vi spiegherò come riuscire ad occuparsi di entrambe le cose.

Piante grasse, usale per decorare la tua casa

Piante grasse
Piante grasse, alcuni consigli per prendersene cura (Retididedalus.it)

Ero stanca di vedere i miei spazi sempre spenti e poco originali, così ho avuto una brillante idea, ovvero utilizzare le piante grasse per abbellire i miei interni ed i motivi sono molteplici. Il primo fra tutti è che sicuramente le succulente non necessitano di grandi cure e inoltre le ho scelte perché si adattano perfettamente all’ambiente. È il caso di dirlo: stanno bene proprio con tutto.

La mia casa, ormai da qualche tempo, ha riconquistato vivacità. Ovviamente, però, non trattandosi di mobili ho dovuto seguire qualche accortezza, così come accade per le piante in giardino, ma nulla da temere il risultato dopo poche settimane vi lascerà senza parole.

Piante grasse, io le curo in questo modo

Le piante grasse al contrario di altre piante non necessitano di grandi attenzioni, ma questo non vuol dire assolutamente potersi permettere di lasciarle in luoghi poco ospitali o senza acqua. Siete curiosi di sapere cosa ho fatto io per iniziare e come me ne prendo adesso cura? In primis, ho pensato allo spazio ideale, io ad esempio ho scelto di collocarne alcune vicino le finestre, così potranno godere della luce giusta, ma attenzione, in estate preferisco spostarle durante le ore calde.

Caso diverso, invece, durante il periodo più rigido: in inverno mi premuro di posizionarle lontane dalle finestre, le piante grasse temono particolarmente il freddo e per evitare correnti d’aria le sposto in una zona più riparata. Un’altra cosa che ho appreso col tempo è quella di non utilizzare nessun sottovaso, la motivazione? Sono sensibili ai ristagni d’acqua.

Prima di procedere con le innaffiature, invece, controllo minuziosamente il terriccio, se questo è ancora umido rimando. Per quanto riguarda la bella stagione, agisco con annaffiature più frequenti. Seguendo questi piccoli consigli non solo permetto alle piante lunga vita, ma abbellisco il mio appartamento: le succulenti sono le protagoniste della mia abitazione, amo collocarle in qualsiasi stanza.

Impostazioni privacy