Porta in tavola i pomodori ripieni al forno e farai venire a tutti l’acquolina in bocca, con la mia fantastica ricetta farai senz’altro un figurone.
Con i pomodori si possono preparare moltissime ricette, da gustosi e sfiziosi antipasti a primi e secondi super saporiti. Quella che ti propongo oggi è la mia squisita ricetta per farli ripieni al forno, se non li hai mai provati devi assolutamente farlo perché sono una vera bontà. Al primo assaggio li adorerai e ne andranno matti anche i tuoi commensali, con il loro invitante aspetto faranno venire a tutti l’acquolina in bocca.
Puoi prepararli come sfizioso antipasto e come secondo piatto, di sicuro farai un figurone quando li porterai in tavola e li vedrai sparire in un attimo. Per realizzarli in casa servono pochi ingredienti e pochissimo tempo, infatti sono ottimi da fare anche quando non si ha molto tempo o voglia di stare a lungo davanti ai fornelli. Cosa aspetti? Assicurati di avere tutto ciò che ti occorre e provali subito, dopo averli assaggiati non potrai più farne a meno perché sono davvero buonissimi.
Oltre che veloce il procedimento è anche semplicissimo, non servono infatti grandi doti culinarie per ottenere un risultato strepitoso, ti basterà seguire la ricetta passo passo e stupirai tutti. Questi sono gli ingredienti che ti occorrono per preparare squisiti pomodori ripieni al forno:
8 pomodori ramati
60 gr di Grana Padano grattugiato
100 gr di pane raffermo
1 spicchio d’aglio
3 filetti di acciughe sott’olio
sale q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
prezzemolo q.b.
Per un risultato buono da leccarsi i baffi la prima cosa che devi fare risulta essere quella di lavare accuratamente i pomodori, tagliali poi a metà ed estrai la polpa che ti servirà per realizzare il gustoso ripieno. Dunque, scolala bene per eliminare l’acqua in eccesso, dopodiché tritatala con un coltello e scolala di nuovo.
Subito dopo taglia il pane in modo grossolano, versalo poi all’interno di un mixer e aggiungi lo spicchio d’aglio tagliato a metà, il prezzemolo, il formaggio grattugiato, un pizzico di sale e i filetti di acciughe dopo averli scolati dall’olio di conservazione. Fai attenzione a non esagerare con il sale perché la presenza delle acciughe e del formaggio rendono già il piatto molto saporito.
All’interno del mixer aggiungi poi la polpa di pomodoro, l’olio extravergine di oliva e trita fin quando non avrai ottenuto un’impanatura omogenea. A questo punto, versa il ripieno ottenuto nelle metà di pomodoro e adagiale su una teglia rivestita di carta forno. Aggiungi un filo d’olio e cuoci in forno preriscaldato per circa 10-12 minuti a 200 gradi, dovranno dorarsi in superficie.
Non appena sono pronti gusta questi strepitosi e sfiziosi pomodori ripieni al forno con i tuoi commensali e vedrai che andranno subito a ruba non appena li porterai in tavola. Con il suo squisito sapore conquisteranno il palato di tutti, anche i più piccoli ne andranno matti! Buon appetito.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…