Idee facili ed economiche per pavimentare il giardino senza spendere cifre astronomiche

Avete intenzione di mettere il pavimento al vostro giardino senza spendere un occhio della testa? Date un’occhiata a quali sono le possibilità di scelta.

giardino
Giardino (Retididedalus.it)

Quando si entra in una casa nuova, la prima cosa che si fa è renderla quanto più abitabile possibile, dando anche un tocco personale agli ambienti. Spesso pensiamo agli spazi interni, perdendo di vista il fatto che anche quelli esterni necessitano della stessa cura. Per chi ha la possibilità e la fortuna di avere un giardino, infatti, personalizzarlo e renderlo un luogo accogliente è molto importante e dà quel tocco in più all’ambiente stesso.

L’utilizzo del giardino può essere molteplice. Potete creare una vera e propria oasi di pace dove rifugiarvi per andarvi a rilassare, magari creando un ambiente comodo con dei divanetti e leggendo un buon libro oppure sfruttando il pergolato per creare una zona dove poter effettuare cene oppure bracciate con gli amici. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire in particolare come pavimentare un giardino e quali sono le soluzioni possibili.

Quale pavimento scegliere per il giardino: tutte le possibilità

luci giardino
Pavimento giardino- Retididedalus.it

Una delle prime cose per rendere un giardino quanto più abitabile possibile è quella di pavimentarlo. Farlo richiede molta attenzione, vista la molteplicità di materiali che possono essere usati a questo scopo. Una delle scelte che va per la maggiore è sicuramente l’utilizzo di pietra naturale per pavimentare il vostro giardino.

Questa presenta molti vantaggi, primo fra tutti quello di avere un luogo unico per voi in quanto le pietre hanno colori diversi a seconda di quelle che si scelgono. Inoltre, invecchiano in maniera diversa l’una dall’altra: se scegliete del marmo, oppure addirittura del granito, avete una pavimentazione molto resistente che resisterà anche alle intemperie più ostili che si presenteranno durante .le stagioni.

Invece, se abitate in delle zone umide, potete optare anche per l’ardesia che è un tipo di materiale che è un antiscivolo naturale. Se avete delle grandi aree da pavimentare, potete anche optare per i cosiddetti sampietrini, ovvero dei piccoli blocchi di pietra posti l’uno di fianco all’altro.

I sampietrini sono molto utili perché sono molto resistenti e, quindi, possono resistere anche al passaggio di mezzi pesanti come, per esempio, motociclette oppure auto. Se volete dare un tocco di eleganza al vostro giardino, potete anche optare per del materiale in legno.

Sappiate, però, che la resistenza non è un plus di questo tipo di materiale e, quindi, dovete essere coscienti del fatto che una pavimentazione in legno sicuramente durerà di meno e vi darà più grattacapi rispetto ad una pavimentazione con della pietra naturale. Ovviamente, in questo caso, il costo può essere molto ingente, soprattutto se si sceglie una qualità di legno particolare.  Se si vuole una soluzione più economica, si può optare per un tipo di legno che però non avrà una durata molto lunga.

Un’altra idea per andare a pavimentare il vostro giardino è sicuramente quella dell’utilizzo del gres porcellanato. In questo caso, otterrete l’eleganza del legno in quanto questo tipo di materiale apparentemente è molto simile. In realtà, però, è molto più resistente del legno stesso e i costi in alcuni casi sono molto più contenuti.

Altre soluzioni per abbellire il giardino di casa

Invece, se non volete spendere tanto, potete anche pensare all’utilizzo del cemento stampato che, oltre a costare poco, vi darà una resa perfetta e che non andrà a danneggiarsi nel corso del tempo. Potrete optare, ancora, per il cemento grezzo che vi darà un look industriale.

L’ultimo consiglio, soprattutto se nel giardino giocano anche dei bambini, è quello di utilizzare anche la gumma. Infatti questo tipo di materiale si trova molto spesso nei parchi giochi perché è molto resistente, ma attutisce i colpi oppure le cadute proprio per questo motivo. Questo tipo di pavimento è necessario qualora vi siano installati anche nel vostro giardino dei giochi per bambini, in modo tale da garantire la loro sicurezza.

Una volta scelto con cura il vostro pavimento, dovete anche pensare di progettare gli spazi da pavimentare rispetto all’area verde da lasciare libere nel vostro giardino. In questo modo, creerete i vostri angoli di paradiso e avrete un giardino che si confà alle vostre esigenze, in modo tale da avere sia spazi abitabili.

Impostazioni privacy