Questa non è la solita pasta al salmone: quando la faccio così anche i vicini si auto-invitano a cena, un profumo pazzesco

Una pasta al salmone così non l’hai mai mangiata: falla seguendo la mia ricetta e non vorrai più preparare la classica, te lo assicuro!

ricetta pasta al salmone
Prepara così la pasta al salmone e non vorrai più farne a meno, uno spettacolo per il palato! – Retididedalus.it

Lasciati trasportare in un’avventura culinaria senza precedenti con la mia versione della pasta al salmone, una ricetta che promette di infondere nel tuo palato un’esplosione di sapore unica ed irresistibile. Questo non è solo un primo piatto, ma un vero e proprio viaggio gastronomico che ti porterà alla scoperta di combinazioni di sapori e aromi che fino ad ora ti erano sconosciuti. E il bello è che prepararlo è un gioco da ragazzi, richiede pochi ingredienti e ancora meno tempo. Per prima cosa, ti svelo quali sono gli ingredienti per realizzare questa incredibile bontà (le dosi sono per quattro porzioni):

  • 400 g di pasta a scelta (lunga, corta, ripiena, all’uovo ecc…).
  • 4 uova (3 tuorli e 1 uovo intero).
  • 320 g di filetto di salmone.
  • Parmigiano grattugiato e in scaglie q.b.
  • Uno spicchio di aglio.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco.
  • Sale q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Pepe nero in polvere q.b.

Prepara così la pasta al salmone e non sarà il solito piatto: così sarà super raffinato e saporito

ricetta pasta salmone diversa
Un piatto di tagliatelle al salmone con crema e scaglie di grana – Retididedalus.it

Ti basteranno pochissime mosse per portare in tavola questo primo piatto ricco di sapore. Con le uova potrai preparare una crema deliziosa che si sposerà alla perfezione con il sapore del salmone e del parmigiano in scaglie. Dunque, non ci resta che scoprire come si prepara questa bontà. I passaggi sono semplicissimi:

  1. Per prima cosa inizia rosolando il filetto di salmone, precedentemente tagliato a cubetti e privato della pelle, in una padella con olio e aglio sbucciato fino a quando non sarà perfettamente cotto. Questo è il segreto per infondere al piatto quel gusto di mare che tanto amiamo.
  2. Sfuma con il vino bianco e poi elimina l’aglio.
  3. A parte, lavora le uova con una forchetta, unendo un po’ di parmigiano grattugiato, sale e pepe.
  4. Versa in una pentola abbondante acqua salata per cuocere la pasta e attendi che arrivi a ebollizione.
  5. Quando l’acqua bolle, cala la pasta e cuocila. Scolala quand’è ancora al dente. Ricorda di conservare un po’ d’acqua di cottura per rendere il piatto ancora più cremoso.
  6. Trasferisci la pasta nella padella con il salmone e un mestolo di acqua di cottura per mantecare a fiamma viva.
  7. Infine, spegni il fuoco e aggiungi la crema alle uova mescolando rapidamente per evitare che si rapprendano.

La tua pasta al salmone è pronta per essere gustata. Non ti resta che impiattare e poi decorare con scaglie di parmigiano, prezzemolo tritato ed una spolverata di pepe in polvere La cremosità di questa pasta al salmone ti conquisterà, per non parlare del suo sapore intenso e particolare. Puoi prepararla anche quando hai degli ospiti a casa, vedrai che farai un figurone. Non ti resta che provarla e vedrai che mi darai ragione.

Come secondo piatto, che ne dici di preparare delle squisite zucchine ripiene cotte al forno? Ti lascio qui la mia versione, è una vera delizia.

Buon appetito!

Impostazioni privacy