Week-end del 6 e del 7 aprile: tanti eventi da non perdere in Italia

Tutti gli eventi del prossimo weekend, e non solo, da non perdere. Da Milano alla Valle del Mugello questi gli appuntamenti più attesi del finesettimana.

flora ed decora milano 5-7 aprile 2024
A Milano uno degli eventi più attesi del prossimo weekend (RetidiDedalus.it)

Il ritorno della primavera, delle giornate miti e con più ore solari vuol dire anche ritorno di fiere, sagre e appuntamenti vari che si tengono in piccole e grandi città.

Il prossimo, potremmo definirlo, il primo weekend della stagione; passate le feste pasquali e con il bel tempo che si sta prendendo sempre più i propri meritati spazi, i giorni dal 5 al 7 aprile saranno ricchi di incontri in giro per lo stivale, accontentando un po’ tutti i gusti.

primo weekend di Aprile, questi gli appuntamenti da non perdere

fiera della birra artigianale aprile 2024
La fiera della birra artigianale a Santa Lucia di Piave (RetidiDedalus.it)

Partiamo da Milano, la capitale meneghina ospita dal 5 al 7 aprile Flora et Decora arrivato alla 17esima edizione. Una tre giorni presso uno dei monumenti della città, l’Arco della Pace, dedicati alla bellezza ed eleganza dello stile italiano. La fiera si divide in tre sezione: Flora dedicata al florovivaismo, Decora dedicato agli artigiani ed, infine, Ristora, dove si potranno assaggiare tutte le prelibatezze dell’enogastronomia nostrana. Molti gli eventi collaterali organizzati, tra questi la Garden Scholl e le visite guidate a Parco Sempione, Castello Sforzesco e all’Arena Civica.

Ci si deve spostare in provincia di Alessandria, per la precisione a Moncestino per la sagra del Salamino. Il 7 aprile va in scena la 26esima edizione della sagra dedicata al salume tipico che si produce nel paese; non solo cibo però, perché tra gli eventi collaterali -oltre al mercato gastronomico- ci saranno anche la trekking del salamino, una passeggiata di 8 km, e il Circolo Ippico per provare l’esperienza di un giro a cavallo.

Sempre domenica, a Priverno in provincia di Latina, si tiene la Sagra Falia e Broccoletti; il pane tipico della zona e broccoletti lì coltivati diventano assoluti protagonisti di una giornata che prevede, tra le altre cose, anche iniziative culturale e pedalate in mountain bike.

Sabato 6 e domenica 7 a Carmagnola, alle porte di Torino, ci sarà la fiera Ortoflora & Natura. Due giorni di mostra mercato dedicati alla produzione del settore florovivaistico ed orticolo di tutta Italia, con spazio anche al tema dell’arredo e decorazione da giardino. Appuntamento presso i Giardini del Castello e i Giardini Unità d’Italia.

Nella Valle del Mugello, precisamente a Vicchio, domenica 7 ci sarà la Sagra del Cinghiale e del Tortello. Una giornata dedicata alla gastronomia locale, con la possibilità di assaggiare tutti i piatti mugellani.

Spazio all’arte e alla cultura, con le Giornate nazionali delle case dei personaggi illustri. L’appuntamento è per sabato e domenica, ogni regione ha messo ha aperto diverse dimore storiche. L’elenco completo con la possibilità di prenotazione lo trovate a questo link.

Infine, a Canino in provincia di Viterbo, da venerdì a domenica si terrà la Sagra dell’Asparago Verde; per l’occasione, ristoranti e cantine aperte appositamente offriranno menù a base del Re Mangiatutto, così com’è chiamato l’asparago dagli abitanti della zona.

Gli eventi duraturi

Tra gli eventi che proseguiranno per i prossimi weekend di aprile, oltre questo, segnaliamo: Messer Tulipano al Castello di Prolormo in provincia di Torino che, fino al 1° maggio, accoglierà i visitatori con distese infinite di tulipani e narcisi.

Ed, infine, Mastro Birraio la fiera della Birra artigianale che si terrà per i prossimi 3 fine settimana di aprile a Santa Lucia di Piave in provincia di Treviso. Arrivato all’undicesima edizione, in questi weekend sarà possibile assaggiare le birre prodotte dai birrifici provenienti da tutta Italia con l’accompagnamento della gastronomia tipica e l’intrattenimento della musica e degli artisti di strada.

Impostazioni privacy