Un giardino provenzale in stile shabby; tutti i segreti e le piante da prediligere per ottenere uno spazio esterno dal sapore vintage.
Lo spazio esterno può essere attrezzato e costruito seguendo differenti stili, ognuno dei quali prevede l’utilizzo di piante differenti così come di complementi di arredo diversificati.
Tra gli stili più apprezzati e che fanno sempre tendenza, c’è lo stile shabby provenzale che unisce i colori e i profumi della regione francese allo stile shabby chic. Questo vuol dire utilizzo di materiali legnosi, oggetti riciclati in vario modo, ma sempre dalle nuance chiare pastello. Attenzione poi a non confonderlo con lo stile francese, rappresentazione dell’opulenza e dell’epoca barocca.
Gli amanti dello stile shabby chic non possono non sfruttare l’occasione ghiotta di ricostruire uno spazio esterno che sia allo stesso tempo un luogo incantato lontano nel tempo e nello spazio e un rifugio dalla frenesia di tutti i giorni.
Alcuni elementi li abbiamo anticipati prima, ma qui li approfondiremo. Il giardino shabby provenzale predilige materiali come il legno grezzo, il ferro battuto, ma anche la pietra naturale, con colori pastello che passano dal bianco al crema, senza dimenticare il verde salvia e ovviamente il lavanda.
Di indispensabile presenza in un giardino shabby provenzale, il mobilio in ferro battuto magari per tavolino e sedie, ma anche la presenza di un divanetto o di una credenza in questo caso in legno. E poi vasi in ceramica o in metallo purché si tratti di oggetti riciclati -come un vecchio annaffiatoio o una carrozzina giocattolo. I tessuti presenti, come tovaglie o cuscini, devono rigorosamente essere in cotone o meglio ancora in lino, così da creare un giusto ambiente dinamico e fresco.
Molto importante poi è la presenza delle luci; prediligere lanterne o anche catene di luci da disporre a mo’ di decorazione sugli alberi o sul gazebo (anche quello in ferro, ça va sans dire), è indispensabile. Solo in questo modo si può riuscire a creare la giusta atmosfera romantica. Non dovrebbero poi mancare, infine, zone relax come angoli lettura o amache sospese tra gli alberi.
Ma giardino vuol dire soprattutto piante e fiore, quali scegliere per uno spazio esterno shabby provenzale?
La scelta delle piante è ovviamente la parte fondamentale di un giardino in questo stile. Per questo aspetto è bene rifarsi alle caratteristiche morfologiche della regione francese e, di conseguenza, optare per piante rustiche come le erbe aromatiche e ovviamente la lavanda.
Sì anche a cespugli di ortensie, rose antiche e ranuncoli, mentre per quanto riguarda gli arbusti e il giusto tocco di verde, gli alberi sono quelli della macchia mediterranea e quindi ulivi, ma anche cipressi e pini.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…