Come sistemare una camera da letto quando lo spazio è poco: idee per te

Lo spazio a disposizione nella camera da letto è molto poco? Date un’occhiata ad alcune idee utili per rendere gli ambienti più vivibili e dare un’impressione più amplia. I trucchi più efficaci e semplici da mettere in pratica.

camera
Stanza(Retididedalus.it)

Arredare una camera da letto può sembrare più semplice di quello che è in realtà. Soprattutto se lo spazio a disposizione è piccolo, risulta essere di estrema importanza fare attenzione ad ogni minimo dettaglio, sia esso funzionale o estetico. Bisogna dare vita ad un posto che ci sia tranquillità e pace, senza rinunciare alla dimensione intima, che dovrebbe essere tipica delle camere da letto di tutte le abitazioni.

Il luogo che consente di lasciare fuori la porta gli stress quotidiani e dove ci si può riposare. Ma come fare nel caso in cui si abbia a disposizione una camera da letto molto piccola? La cosa migliore da fare, in quel caso, è non lasciare nulla al caso. Non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio come procedere per arredare una camera da letto piccola. Tutto quello che c’è da sapere per non sbagliare.

Consigli utili su come arredare una camera da letto piccola

letto
Camera da letto(Retididedalus.it)

Quando bisogna fare i conti con una camera da letto piccola, la cosa più importante è renderla funzionale. Ciò, però, non significa che bisogna rinunciare all’aspetto estetico. Si può creare un ambiente accogliente, facendo attenzione ad alcuni dettagli e sfruttando alcuni trucchi utili.

Si può ricorrere, ad esempio, ad elementi trasparenti che possono aiutare a rendere molto più luminoso tutto l’ambiente. Da non sottovalutare anche la scelta dei mobili che può dare un forte contributo: si può optare, ad esempio, per degli specchi che possano dare l’illusione di un ambiente più ampio.

In particolare, si può ricorrere a delle porte vetrate che possano far passare la luce della camera da letto fino al corridoio oppure anche il contrario. In alternativa, potreste anche realizzare un’intera parete in vetro. In questo modo, non sarà difficile garantire il giusto grado di luce all’intero ambiente.

Un altro consiglio molto utile è quello di evitare di scegliere mobili particolarmente ingombranti. Meglio preferire quelli sospesi, magari, nel caso dei comodini, scegliere modelli che siano attaccati alla parete. Potrebbero andare bene anche quelli su piedini ma la cosa migliore è sicuramente optare per quelli sospesi per dare anche un senso di estrema leggerezza a tutto l’ambiente circostante. Un dettaglio che farà davvero la differenza.

Bisogna evitare tutto ciò che è ingombrante, inclusa l’illuminazione. Potete limitarvi a mettere dei pendenti ai lati del letto, in modo che possano calare dal soffitto, senza essere d’ostacolo. Optate per delle applique a parete che siano decorative e che non occupino troppo spazio. Le abat-jour, al contrario, potrebbero essere troppo ingombranti.

E se nella camera da letto non entra neanche l’armadio?

Può capitare che la camera da letto sia così tanto piccola da non riuscire a contenere neanche un armadio. In quel caso, potrebbe rivelarsi davvero molto utile avere dei letti contenitore dove poter inserire ciò che non sapete dove mettere. Per dare un’impressione di camera da letto più grande potete anche optare per una porta scorrevole a specchio. Un dettaglio che renderà la camera da letto senza ombra di dubbio più elegante e che farà sembrare l’ambiente molto più grande.

Sappiate che, per far sembrare più ampi gli spazi, le superfici metalliche e gli specchi sono assolutamente la soluzione più efficace e a portata di mano. Così facendo si potrà rimediare al fatto che la vostra camera è molto piccola. Questi piccoli trucchi, ovviamente, vanno messi in atto anche nelle altre aree della vostra casa.

Soltanto così si potrà avere un risultato soddisfacente. Dei metodi che vi permettono di rendere la vostra casa decisamente più abitabile. Rendere la vostra casa confortevole, infatti, deve essere l’obiettivo principale. Questo vale soprattutto quando la casa ha una metratura molto modesta e non permette una libertà di scelta a causa dello spazio ristretto.

Impostazioni privacy