Ho scoperto queste piante e me ne sono innamorata: ora casa mia sembra un’oasi

Ci sono piante facili da coltivare e perfette da tenere in casa, per migliorare il benessere domestico e trasmettere pace e serenità.

Aspidistra pianta ornamentale
Aspidistra pianta ornamentale (Retididedalus.it)

È possibile trasformare l’ambiente domestico in un’oasi di pace e di benessere? Basta circondarsi di verde. Il verde trasmette pace interiore, buonumore, stimola i sensi, combatte il calore abbassando la temperatura, migliora la qualità dell’aria e aiuta a dormire meglio. Le piante depurano l’aria dalle sostanze nocive, e inoltre abbelliscono la casa.

Il potere della vegetazione è enorme e influenza fortemente la quotidianità domestica. Ci sono molteplici piante facili da coltivare e che si adattano perfettamente al clima domestico. Benessere e armonia si possono raggiungere facilmente grazie alle piante da interno, le quale hanno un potere rilassante sulla mente. Quali coltivare?

Le piante da interno più adatte per trasformare casa in un’oasi di pace e di benessere

Dracaena in vaso
Dracaena in vaso (Retididedalus.it)

Le piante purificano l’aria, aiutano a concentrarsi meglio e a rendere maggiormente produttivi, perciò sono ideali anche per chi lavora da casa. Le piante sono preziose alleate della nostra salute e portano luce e vitalità all’interno dell’abitazione. Quali sono le specie migliori da coltivare in appartamento? Ad esempio, tra le più comuni troviamo la Sansevieria, resistente, elegante e purificatrice d’aria.

Oppure, possiamo ricorrere al Pothos dorato, dalle bellissime foglie, o ancora il Ficus elastica, dalle grandi foglie lucide e capace di adattarsi a qualsiasi luminosità. E che dire dell’Alore vera, un classico, pianta molto bella e anche utilissima per via delle sue proprietà curative. I Cactus invece sono piante ideali per chi non ha grande dimestichezza con il verde.

I benefici della Natura: le piante da appartamento più gettonate

L’Aspidistria si adatta a zone ombrose e illumina anche gli angoli più bui, così come la Felce Neprhrolepis, amante degli ambienti umidi, perfetta da tenere in bagno o in cucina. E la Calthea, molto decorativa. Queste piante aiutano a ridurre lo stress e a trasmettere armonia. È importante posizionarle negli angoli giusti, ci sono le piante che gradiscono maggiormente la luce, altre l’umidità.

Per trasformare la casa in un rifugio naturale e comportare un certo equilibrio, è bene informarsi su dove posizionare correttamente le varie specie. Ad esempio, l’Aloe ama la luce, la Palma di Kentia cresce bene in un ambiente luminoso, ma non a contatto diretto con i raggi di sole, e così la Dracaena, mentre la Sansevieria cresce bene anche in ambienti poco illuminati.

Il Pothos resiste bene anche alla siccità, i Cactus ovviamente necessitano di poche irrigazioni e di un ambiente caldo. La Felce ama l’umidità, così come la Calthea e il Ficus. Insomma, c’è sempre un buon motivo per riempiere la casa di verde. Vivere a contatto con la natura non può che comportare numerosi benefici.

Impostazioni privacy