Nessuno sente più quello che dico e che succede in casa mia: con poco ho isolato acusticamente le stanze principali

Siete stanchi di preoccuparvi dei vostri vicini? Non temete, abbiamo proprio la soluzione che fa per voi: il rumore non sarà più un problema 

ragazza con cuffie
Isolare la propria casa è possibile, come fare (retididedalus.it)

Lo sappiamo bene tutti quanti: vivere in un condominio o, in ogni caso, a stretto contatto con altre persone non è certo facile. Uno dei principali problemi a cui potremmo andare incontro è senza dubbio quello del rumore: sia quello proveniente dalle altre abitazioni sia, invece, quello emesso da noi e che per questo motivo potrebbe sempre farci vivere in apprensione.

Proprio per questo motivo, oggi siamo qui per suggerirvi una soluzione facile e immediata al problema della propagazione del rumore di casa in casa: isolare la vostra casa non è mai stato così facile.

Soluzioni contro il rumore, come fare

isolare infissi
Isolare la propria casa è possibile, come fare (retididedalus.it)

Cominciamo subito col dire che, in realtà, insonorizzare la propria casa e dunque evitare di dare fastidio ai propri vicini potrebbe essere molto più semplice e soprattutto economico di quanto pensiamo. Certo, forse in questo caso vi troverete a mettere in atto delle vie alternative un po’ più casalinghe e in un certo senso “rustiche”, ma non per questo meno valido. E’, infatti, possibile isolare il rumore anche con una semplice e pratica tecnica fai da te e dunque evitando degli eventuali e spesso fastidiosi interventi strutturali.

Se, dunque, non avete grandi cifre da investire in possibili lavori o ristrutturazioni di carattere strutturale, tutto ciò che dovete fare è agire proprio sui paraspifferi delle porte e soprattutto delle finestre. In questo modo, dunque, riuscirete a evitare che del rumore entri o ancora fuori esca proprio dalle fessure che si creano. Inoltre, per chi volesse cercare di effettuare questo lavoro al meglio, il nostro consiglio è quello di lavorare anche sugli infissi: se troppo vecchi e usurati, il nostro consiglio è quello di sostituirli. 

Altre idee per insonorizzare la propria casa

Nonostante quello che vi abbiamo appena consigliato è senza dubbio il trucco più facile, immediato e pratico tra i tanti che potrebbero venirci in mente, non è certo l’unico a cui è possibile attingere se si vuole cercare di isolare quanto più possibile la propria abitazione dal rumore. Sempre senza spendere troppi soldi, infatti, potrebbe essere molto utile l’opzione del pavimento flottante. Ovvero dell’aggiunta di un pavimento non in contatto con il piano inferiore e che dunque azzera ogni vibrazione.

Sempre tra le opzioni di insonorizzazione più gettonate possiamo citare anche i pannelli acustici piramidali. Si tratta, per chi non lo sapesse, di strumenti che proprio grazie alla loro forma riescono a infrangere le onde sonore e dunque a regolar e la propagazione acustica del suono. Per finire, un ultimo trucchetto sempre molto valido e gettonato è quello dei cosiddetti pannelli o rotoli in lana di roccia. Vale a dire dispositivi che sono, per l’appunto, avvolti da questo specifico materiale la cui principale caratteristica è proprio quella di riuscire a isolare il rumore. 

Impostazioni privacy